26/03/2021

22/03/2021

🍵 I germogli di foglie del tè verde contengono la più alta percentuale di polifenoli che hanno azione antiossidante, utili per contrastare la formazione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.
🍵 Queste molecole organiche riducono inoltre i livelli di colesterolo e di trigliceridi, esercitando, per questo, un’azione protettiva dalle malattie cardiovascolari.
🍵 I polifenoli hanno azione protettiva sulle cellule cerebrali per evitare i danni tipici delle malattie neurodegenerative.
🍵 Un’altra interessante proprietà del tè verde è quella di innalzare la termogenesi indotta con la dieta e innalza dunque il metabolismo basale, grazie alle metilxantine (caffeina, teobromina, teofillina).
🍵 Ha un’azione ipoglicemizzante, perché riduce l’assorbimento degli zuccheri nel sangue.
🍵L’azione detossificante svolta dal tè verde favorisce anche l’eliminazione dei liquidi in eccesso e stimola la diuresi.
🍵 Disinfettante naturale è utile in caso di infezioni dell’apparato urinario.
🍵 Uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, dimostra che una tazza di tè verde al giorno, aumenta la densità ossea (utile per le donne in menopausa).
15/03/2021

Ho incontrato nella mia strada ragazzi e ragazze, donne e uomini di grande sensibilità, combattivi e fragili. È per me un onore cercare di essere d’aiuto a tali anime e spero di essere un piccolo tassello del puzzle che consenta loro di uscire definitivamente da un tunnel buio per ricominciare ad apprezzare la bellezza della vita 💜
08/03/2021

Auguri a tutte le donne 💐
06/03/2021

Non più di 2 ore al giorno davanti ad uno schermo,
Non prima dei 2 anni di età.
Vediamo quindi le ragioni e le motivazioni mediche e psicologiche di queste indicazioni:
INIBIZIONE DI COSCIENZA, le informazioni ricevute entrano direttamente nel subconscio senza il normale filtro di coscienza perché quest’ultimo viene inibito. 😞
IPER-ECCITAZIONE SENSORIALE, la rapida sequenza di stimoli visivi e sonori mantiene eccitati i sensi troppo a lungo e troppo intensamente, mentre il cervello si spegne bombardato da infinite sollecitazioni.💣
DANNI AL ‘MECCANISMO NEURONALE’: il cervello di un bambino di 2 anni crea circa 2 milioni di connessioni neuronali al secondo, tuttavia se il piccolo siede come ipnotizzato davanti allo schermo quelle vie neuronali non si creano ed il fondamentale sviluppo cerebrale rischia di essere bloccato o limitato.🧠
CONFUSIONE TRA REALTA’ E FINZIONE, nel bambino non vi è ancora una maturità di pensiero tale da poter giudicare in modo appropriato e critico le immagini artificiali che sopraggiungono, non riuscendo a differenziare il messaggio reale dalla finzione. 🦄
DISTURBI DEL SONNNO, l’iper stimolazione sensoriale dello schermo causa instabilità del sonno, con frequenti risvegli ed anche incubi notturni.😴
SVILUPPO EMOTIVO DIFFICOLTOSO, troppo tempo dinanzi ad uno schermo induce difficoltà nelle capacità emotive, di espressione, comprensione ed empatia. 🥰
PROBLEMATICHE SECONDARIE: la scarsa attività fisica porta i disturbi da eccessiva sedentarietà come sovrappeso💺; la scarsa socializzazione e l’isolamento possono condurre a disturbi relazionali🙌; viene a mancare la capacità di impegnarsi con costanza ed interesse per obiettivi distanti nel tempo🎓; si rilevano importanti difficoltà scolastiche 📚 ; spesso vi è la perdita o il mancato sviluppo di abilità manuali quali la creatività attraverso la manipolazione dei materiali. 🎨
•
Finisce qui l’obesity week, mi auguro che le piccole piccole che ho postato possano essere state utili 🙋🏼♀️
•
Per prenotare una visita nutrizionale per il tuo bambino e scoprire il suo stato nutrizionale e la sua composizione corporea non esitare a contattarmi 😊
•
Dr.ssa Marta Lezzi
Biologa Nutrizionista 👩🏼⚕️
Master in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare 🍏
Corso di Alta Formazione in Nutrizione Sportiva 🥇
•
📍Piazza Mazzini n. 64, Lecce (LE)
📞3405532828
📩 info@martalezzi.it
📲 www.martalezzi.it
05/03/2021

Vediamo le cause:
Provocano un aumento di peso: una lattina contiene 10 zollette di zucchero.
Contengono notevoli quantità di coloranti che arrecano danni alla salute.
Un recente studio ha fatto emergere che bere bibite gassate aumenta del 26% il rischio di contrarre il diabete di tipo 2.
Possono causare dipendenza: lo zucchero contenuto nelle bibite gassate attiva il rilascio di dopamina, neurotrasmettitore che da piacere e quindi dipendenza al pari di una droga.
L’acido fosforico contenuto nelle bevande gassate danneggia i denti provocando carie, problemi alle gengive e anche la caduta dei denti stessi.
La maggior parte delle bibite gassate contengono caffeina, un alcaloide con effetti stimolanti su cuore e sistema nervoso, e può portare ad insonnia e ad iperattività.
Ma attenzione! Le bibite gassate light, ossia quelle che contengono dolcificanti al posto degli zuccheri, ossia gli edulcoranti, hanno zero calorie, ma se assunti in grandi quantità interferiscono su diverse reazioni metaboliche provocando danni e malattie anche gravi.
Quindi genitori date il buon esempio ai vostri figli evitando anche voi il consumo di queste bibite dannose! 🧃🧋🥤
•
Domani parleremo di: perché fanno male i junk food! 🥤🧃🧋stay tuned 👍🏻
•
Per prenotare una visita nutrizionale per il tuo bambino e scoprire il suo stato nutrizionale e la sua composizione corporea non esitare a contattarmi 😊
•
Dr.ssa Marta Lezzi
Biologa Nutrizionista 👩🏼⚕️
Master in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare 🍏
Corso di Alta Formazione in Nutrizione Sportiva 🥇
•
📍Piazza Mazzini n. 64, Lecce (LE)
📞3405532828
📩 info@martalezzi.it
📲 www.martalezzi.it
04/03/2021

•
Secondo le norme della sana e corretta alimentazione la colazione dovrebbe apportare circa il 20-25% del fabbisogno calorico giornaliero.
Gli alimenti che non devono mai mancare sulle tavole al mattino sono:
Frutta, zucchero, miele, marmellata: forniscono energia di pronto impiego; la frutta in particolare è ricca di vitamine e minerali, importantissimi per l’organismo dei bambini. 🍒🍇🍐🍊🍯🥧
Pane, fette biscottate, cereali, biscotti: forniscono energia a lento rilascio che accompagna i bimbi fino alla merenda di metà mattina;🍪🥞🥨🥖
Latte e yogurt che sono una fonte di proteine ad alto valore biologico e calcio. 🥛🍼
•
È dunque importante educare i bambini e far capire loro perché è importante mangiare prima di andare a scuola. Utile è anche dare il buon esempio da parte dei genitori: questo sarà anche un piacevole momento di socializzazione familiare! 👨👩👧
•
Domani parleremo di: quanto fanno male bibite gassate e zuccherate! 🥤🧃🧋stay tuned 👍🏻
•
Per prenotare una visita nutrizionale per il tuo bambino e scoprire il suo stato nutrizionale e la sua composizione corporea non esitare a contattarmi 😊
•
Dr.ssa Marta Lezzi
Biologa Nutrizionista 👩🏼⚕️
Master in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare 🍏
Corso di Alta Formazione in Nutrizione Sportiva 🥇
•
📍Piazza Mazzini n. 64, Lecce (LE)
📞3405532828
📩 info@martalezzi.it
📲 www.martalezzi.it
03/03/2021
Dalla prima infanzia all’adolescenza, una corretta attività fisica, unitamente ad una corretta alimentazione, garantisce il mantenimento di un peso corporeo adeguato⚖️, il corretto sviluppo di organi e apparati 🫀, promuove una crescita armonica del corpo 👤, previene importanti patologie 🏥, sviluppa forza, agilità, resistenza e molto altro ancora. 💪🏻💪🏻💪🏻
Oltre alla sfera puramente fisica, l’attività motoria ha un ruolo determinante in termini psicologici, educativi e sociali. 🧠
👶🏻Nei bambini più piccoli, stare e giocare in mezzo agli altri insegna la socialità, la lealtà, l’amicizia, il rispetto delle regole e l’accettazione delle sconfitte: tutti aspetti fondamentali nel processo di crescita.
🧒🏻👧🏼Nei bambini più grandi, praticare attività fisica è un ottimo modo per sviluppare organizzazione, lavoro per obiettivi, cooperazione e spirito di gruppo.
•
Domani parleremo di: Colazione! 🍪☕️🍵🧁🥧 stay tuned 👍🏻
•
Per prenotare una visita nutrizionale per il tuo bambino e scoprire il suo stato nutrizionale e la sua composizione corporea non esitare a contattarmi 😊
•
Dr.ssa Marta Lezzi
Biologa Nutrizionista 👩🏼⚕️
Master in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare 🍏
Corso di Alta Formazione in Nutrizione Sportiva 🥇
•
📍Piazza Mazzini n. 64, Lecce (LE)
📞3405532828
📩 info@martalezzi.it
📲 www.martalezzi.it
02/03/2021
Ma perché per i bambini è così importante mangiare frutta e verdura? 🍎🍑🍒🥝🥬🍆🥑🥭🧅🥬🫒Perché oltre che ricche di vitamine, sali minerali e fibre, insieme ai legumi sono gli alimenti più ricchi in assoluto di fitonutrienti.
Che cosa sono i fitonutrienti? Sono sostanze che non danno energia, ma sono indispensabili per stare bene perché ‘aggiustano il tiro’ dei meccanismi cellulari. I flavonoidi, i fenoli, i polifenoli, le antocianine o il licopene del pomodoro, per fare qualche nome, hanno proprietà anti-ossidanti, anti-tumorali, anti-invecchiamento cellulare e anti-diabete: più i bambini ne assumono, più salute avranno! 🎈
•
Domani parleremo di: attività fisica ⚽️🏀🏊♂️ stay tuned 👍🏻
•
Per prenotare una visita nutrizionale per il tuo bambino e scoprire il suo stato nutrizionale e la sua composizione corporea non esitare a contattarmi 😊
•
Dr.ssa Marta Lezzi
Biologa Nutrizionista 👩🏼⚕️
Master in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare 🍏
Corso di Alta Formazione in Nutrizione Sportiva 🥇
•
📍Piazza Mazzini n. 64, Lecce (LE)
📞3405532828
01/03/2021
È importante controllare l’assunzione idrica perché l’acqua ha tantissime funzioni, tra le quali ricordiamo:
🥶🥵la termoregolazione (ossia il processo di mantenimento della corretta temperatura corporea);
🩸ha un ruolo chiave nei processi legati alla digestione, contribuendo all’assorbimento delle sostanze nutritive;
🦠permette di eliminare sostanze dannose e tossine, fungendo quindi da depuratore cutaneo e contribuendo al verificarsi di fondamentali processi fisiologici e reazioni biochimiche;
💆🏼♀️importante anche per il benessere della nostra pelle e delle nostre mucose, perché garante della loro elasticità e compattezza;
💦È evidente quindi che nelle nostre giornate dobbiamo assicurarci di mantenere un buon equilibrio interno tra liquidi assunti ed espulsi e non trascurare mai l’aspetto dell’idratazione, sia durante i pasti che nel resto della giornata. 💦
•
Per prenotare una visita nutrizionale per il tuo bambino e scoprire il suo stato nutrizionale e la sua composizione corporea non esitare a contattarmi 😊
•
Dr.ssa Marta Lezzi
Biologa Nutrizionista 👩🏼⚕️
Master in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare 🍏
Corso di Alta Formazione in Nutrizione Sportiva 🥇
•
📍Piazza Mazzini n. 64, Lecce (LE)
📞3405532828
📩 info@martalezzi.it
Ancora di più pare essere importante parlarne in questo periodo in cui, a causa della pandemia, la vita dei nostri figli è profondamente cambiata, ed è facile cedere a cattive abitudini alimentari e di stile di vita. 🍕🍟🥓🍰🍫🍿
Per questo motivo ho ritenuto indispensabile portare alla luce questa problematica, e cercare, nel mio piccolo, di essere utile, postando un consiglio nutrizionale e non per mamme e papà per tutti e sette i giorni della obesity week a partire da oggi. 👩🏼⚕️
A breve il primo articolo dedicato all’idratazione. 💦
Stay tuned 👍🏻
•
Per prenotare una visita nutrizionale per il tuo bambino e scoprire il suo stato nutrizionale e la sua composizione corporea non esitare a contattarmi 😊
•
Dr.ssa Marta Lezzi
Biologa Nutrizionista 👩🏼⚕️
Master in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare 🍏
Corso di Alta Formazione in Nutrizione Sportiva 🥇
•
📍Piazza Mazzini n. 64, Lecce (LE)
📞3405532828
📩 info@martalezzi.it
26/02/2021
26/02/2021
Se aspetti un bimbo o programmi una gravidanza il primo passo è quello di prendersi cura dell’alimentazione! 🍎🥑🍆🥒🥬🥦🧅🍳🍖🥗
Per prenotare una visita nutrizionale e scoprire il tuo stato nutrizionale e la tua composizione corporea non esitare a contattarmi 😊
•
Dr.ssa Marta Lezzi
Biologa Nutrizionista 👩🏼⚕️
Master in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare 🍏
Corso di Alta Formazione in Nutrizione Sportiva 🥇
•
📍Piazza Mazzini n. 64, Lecce (LE)
📞3405532828
📩 info@martalezzi.it
21/02/2021
Zombie 🧟♀️ , attivo 🏃🏻♂️, caffeinomane ☕️, dormiglione 🛌 o affamato 🤤❓❓❓
15/02/2021
Sebbene spesso associate e confuse tra loro vellutate e passati, hanno in realtà caratteristiche ben precise che identificano e distinguono i due piatti. Qual è allora la differenza tra vellutata e passato?
Diciamo subito che passati e vellutate tecnicamente, cioè secondo le regole della cucina classica, appartengono alla categoria delle minestre “legate”, che prevedono l’uso di un legante.
🍲Per passato si intende un mix di ortaggi frullati, come nel caso di un bel minestrone, piuttosto che di legumi, sempre frullati.
🍛Le vellutate sono invece composte da un paio di ingredienti, spesso verdure o legumi a cui viene aggiunto un brodo addensato con burro e farina (il cosiddetto roux) contenente una purea (sempre di carne, pesce, legumi o verdure) e possono essere ulteriormente legate e insaporite con tuorli d’uovo e panna.
14/02/2021
Clicca sul tasto Download per ricevere una dolce sorpresa…. 👩❤️👨
Buon San Valentino 💗
10/02/2021
Se siete curiosi di scoprire come confezionare una colazione sana ed equilibrata non perdetevelo! 🫖☕️🍵🍪🍩🥙🍳🥑🥜🥛🧃
08/02/2021
STORIA DELLE CHIACCHIERE DI CARNEVALE
Le chiacchiere di Carnevale hanno un aspetto e un sapore davvero inconfondibili, ma da dove arrivano questi dolci che, con l’avvicinarsi della festa più pazza e colorata dell’anno, iniziano a fare la loro comparsa nelle vetrine di fornai e pasticcerie? 👩🏼🍳
Le origini risalgono, infatti, a quando nell’antica Roma si celebravano i Saturnali, una festa molto simile al Carnevale odierno. 🏛Durante questo periodo di banchetti e feste popolari, in cui tutti i canoni sociali venivano ribaltati, uno dei simboli d’eccesso erano le frictilia, dolci fritti nel grasso di maiale, oggi il grasso animale è stato, nella maggior parte dei casi, sostituito da un più leggero olio di semi. 🥜Chi è particolarmente attento alla salute e alla linea può decidere anche di optare per una cottura al forno, ma il risultato, lo sapevano anche gli antichi Romani, non sarà mai lo stesso.🥨
PROPRIETÀ NUTRIZIONALI
1️⃣Hanno un apporto energetico elevato, fornito soprattutto dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine.
2️⃣Gli acidi grassi sono prevalentemente monoinsaturi, i glucidi complessi e i peptidi ad alto e medio valore biologico.
3️⃣Le fibre sono presenti in quantità media e il colesterolo abbondante. Tra le vitamine si notano buone concentrazioni di B1, B2, A ed E.In merito ai sali minerali spiccano le concentrazioni di ferro, fosforo e zinco.
N.B. I crostoli dovrebbero essere evitati in caso di obesità e patologie metaboliche come il diabete e l’ipertrigliceridemia.
Ma danno una grande botta di felicità! 🥳Un consumo moderato non può creare danni metabolici e risveglia la voglia del carnevale e del divertimento goliardico!🎭
Buone chiacchiere a tutti! 😋
07/02/2021
La conoscenza è vita e si ha sempre qualcosa di nuovo da imparare! Grazie a tutti i relatori e… al prossimo webinar! 👩🏼💻
03/02/2021
28/01/2021
Leggete le slide per capirne di più! 🤔
25/01/2021
Che differenza c’è tra la data di scadenza e la dicitura “consumarsi preferibilmente entro?” 🥛🍯🧀
Leggi i post per saperne di più! 🤓
20/01/2021
19/01/2021
16/01/2021
Quali rimedi sono a nostra disposizione per migliorare questo disturbo?
Correggere l’alimentazione in modo da ridurre un eventuale sovrappeso e compensare carenze o squilibri nutrizionali 🍏🍒🥝🥬🥒
Praticare esercizio fisico regolare migliorando la funzione cardiovascolare e potenziando la muscolatura 🏋🏻🥇
Fare dei massaggi linfodrenanti appositi per attuare un rimodellamento corporeo anti-cellulite 💆🏼♀️🌸
09/01/2021
Scopriamone insieme le proprietà nutritive, le avvertenze e le varie famiglie esistenti.
06/01/2021
Nella tradizione cristiana, la storia della befana è strettamente legata a quella dei Re Magi. La leggenda narra che in una freddissima notte d’inverno Baldassare, Gasparre e Melchiorre, nel lungo viaggio per arrivare a Betlemme da Gesù Bambino, non riuscendo a trovare la strada, chiesero informazioni ad una vecchietta che indicò loro il cammino. I Re Magi, allora, invitarono la donna ad unirsi a loro, ma, nonostante le insistenze la vecchina rifiutò. Una volta che i Re Magi se ne furono andati, essa si pentì di non averli seguiti e allora preparò un sacco pieno di dolci e si mise a cercarli, ma senza successo. La vecchietta, quindi, iniziò a bussare ad ogni porta, regalando ad ogni bambino che incontrava dei dolcetti, nella speranza che uno di loro fosse proprio Gesù Bambino.
Oggi la Befana è rappresentata da una vecchietta con il naso lungo e il mento aguzzo, che viaggiando su di una scopa in lungo e in largo, porta doni a tutti i bambini. Nella notte tra il 5 e il 6 di gennaio, infatti, sotto il peso di un sacco stracolmo di giocattoli, cioccolatini, caramelle e carbone, la Befana vola sui tetti e, calandosi dai camini, riempie le calze lasciate appese dai bambini. Questi, da parte loro, preparano per la buona vecchina, in un piatto, un mandarino o un’arancia e un bicchiere di vino. Il mattino successivo, oltre ai regali e al carbone per chi è stato un po’ più cattivello, i bambini troveranno il pasto consumato e una lettera di ringraziamento.
Come dice la famosa filastrocca “La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col cappello alla romana viva viva la Befana!”. 🧙🏻♀️
03/01/2021
Come ripartire con il piede giusto in questo 2️⃣0️⃣2️⃣1️⃣?
Di seguito viene smentita una grande fake e viene dato qualche utile e facile consiglio per ripartire alla grande 😎
01/01/2021
31/12/2020
31/12/2020
Io mi vaccino e tu? 💉
30/12/2020
30/12/2020
Non c’è niente di più sbagliato! Scopri perché 🙇♂️
24/12/2020
Un piccolo augurio di buon Natale da parte mia, non potevo non spendere due parole, dettate dal cuore, per ognuno di voi!🎅🏻💫🥂🎄🎁
24/12/2020

18/12/2020
L’offerta di Natale è andata davvero a ruba! Vi ringrazio per la fiducia che tanti di voi hanno riposto in me. È rimasto un solo bigliettino e la promozione sarà disponibile fino a domenica.❤️
Per info sui pacchetti nutrizionali non esitare a contattarmi 📲
•
Dr.ssa Marta Lezzi
Biologa Nutrizionista 👩🏼⚕️
Master in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare 🍏
Corso di Alta Formazione in Nutrizione Sportiva 🥇
•
📍Piazza Mazzini n. 64, Lecce (LE)
📞3405532828
📩 info@martalezzi.it
📲 www.martalezzi.it
13/12/2020
Il giorno più corto, ovvero quello con meno ore e minuti di luce, cade nel Solstizio d’Inverno, il 21 o 22 Dicembre.
A parziale discolpa e “recupero” del detto in questione, tuttavia, ci sono alcune doverose considerazioni da fare. Innanzitutto molti detti popolari hanno origini antichissime e magari corrette per quell’epoca. E il detto di Santa Lucia (martire cristiana, morta durante le persecuzioni di Diocleziano a Siracusa, venerata come santa dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa) è forse uno di quelli più eclatanti da questo punto di vista.��Come sappiamo la sua festa liturgica ricorre il 13 dicembre. Tuttavia, antecedentemente all’introduzione del calendario gregoriano (1582), la festa cadeva in prossimità del solstizio d’inverno che poi non coincise più con l’adozione del nuovo calendario (differenza di 10 giorni).
Inoltre va anche precisato che vicino al 13 Dicembre si ha effettivamente una riduzione “apparente” delle giornate, perché il Sole tramonta prima 🕯
13/12/2020
09/12/2020
Fai trovare sotto l’albero un regalo speciale ed originale ad una persona a te cara! 🎄🎅🏻 Solo per il periodo natalizio è disponibile un pacchetto scontato per conoscere lo stato nutrizionale, la composizione corporea e confezionare un piano alimentare personalizzato 🍏
Il benessere parte da dentro: “Ascoltati sempre, il tuo universo è generato da te: se sei felice ne beneficerà chiunque faccia parte del tuo cosmo. Cerca di essere contagioso di felicità, trasmettila, consegnala, insegnala. Sii esempio di felicità” ❣️
•
Contattami se interessato/a per dettagli💌:
Dr.ssa Marta Lezzi
Biologa Nutrizionista 👩🏼⚕️
Master in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare 🍏
Corso di Alta Formazione in Nutrizione Sportiva 🥇
•
📍Piazza Mazzini n. 64, Lecce (LE)
📞3405532828
📩 info@martalezzi.it
📲 www.martalezzi.it
01/12/2020
Scopri quali… 🍌🥒🥦🥔
29/11/2020
27/11/2020
Felicissima del lavoro di squadra fatto con il Dott. Mirco Spedicato e la Dott.ssa Veronica Chiarillo 🥇
26/11/2020
16/11/2020

Secondo uno studio dell’accademia cinese delle scienze i minuscoli frammenti di plastica inferiore a 5 mm contaminano le verdure che mangiamo. Nella ricerca “Effective uptake pf submicrometre plastica by Crop plants via a crack-entry mode”, pubblicata su Nature, il team di scienziati spiega che la maggior parte delle microplastiche viene emessa nell’ambiente terrestre e rimane e si accumula in grandi quantità nel suolo. Delle particelle secondarie, a questo punto, si formano dalla degradazione della plastica. Le acque reflue, un importante fonte di irrigazione per i campi coltivati, contengono microplastiche in concentrazioni elevate. Le piante, le verdure e gli ortaggi possono, quindi, assorbire queste microplastiche e dalle radici arrivano alle parti edibili della pianta e giungono anche nel nostro piatto!
•
•
•
inquinamento #microplastiche #plasticfree #plastic #plastica #esosostenibile #cibosano #nutrizionista #nutrizionistalecce
12/11/2020


Ingredienti per la zuppa:
– Cipolle dorate 500 g
– Brodo di manzo circa 1 l
– Burro 50 g
– Olio extravergine d’oliva 30 g
– Farina 00 20 g
– Zucchero 5 g
– Pepe nero q.b.
Ingredienti per la gratinatura
– Baguette 8 fette
– Emmentaler da grattugiare 100 g
Preparazione:
Per realizzare la zuppa di cipolle gratinata per prima cosa preparate il brodo. Tagliate sottilmente le cipolle. In un tegame ampio ponete il burro a pezzetti e l’olio di oliva, riscaldate sul fuoco e, quando il burro si sarà sciolto, aggiungete le cipolle. Mescolate e cuocete a fuoco dolce per 10 minuti, così da far appassire le cipolle facendo attenzione a non scurirle. Quando le cipolle risulteranno morbide, alzate leggermente la fiamma e aggiungete lo zucchero. Mescolate, poi unite anche la farina setacciata. Mescolate ancora e, quando il fondo si sarà asciugato, versate il brodo. Proseguite la cottura lasciando sobbollire a fuoco moderato per 30 minuti, aggiungendo altro brodo se si dovesse asciugare troppo. Quando la zuppa sarà cotta, aggiustate di sale e pepe e tenetela da parte. Intanto tagliate a fettine la baguette, adagiate i pezzetti di pane su una teglia rivestita con carta forno e abbrustolitele per qualche minuto in forno. Una volta pronto il pane, riempite con la zuppa 4 cocotte di ceramica, aggiungete l’Emmentaler grattugiato e passate le cocotte in forno a 250° in modalità grill per 10 minuti. Trascorso questo tempo, sformate la zuppa di cipolle gratinata e servitela ben calda.
10/11/2020
09/11/2020

Da oggi oltre che in studio mi potrai trovare anche… a casa tua! 🙊
No, non ti preoccupare ancora non arrivo a tanto, ma sarà possibile prendere anche appuntamento per una consulenza nutrizionale on-line, così come indicato dall’Ordine Nazionale dei Biologi 👩🏼💻
•
Potrai fissare un appuntamento comodamente da casa e, per mezzo dei potenti mezzi di internet, sarà il nutrizionista a venire da te 🏡
•
Sempre più fonti autorevoli dimostrano come la corretta alimentazione e il giusto stile di vita sano siano fondamentali per restare in salute, soprattutto in questo momento così delicato! 🍏🍅🍋🧘🏼♀️⚽️🏃🏾♂️
•
Che aspetti a prenotare? Trova il tuo equilibrio ora! ➰
•
Dr.ssa Marta Lezzi
Biologa Nutrizionista 👩🏼⚕️
Master in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare 🍏
Corso di Alta Formazione in Nutrizione Sportiva 🥇
•
📍Piazza Mazzini n. 64, Lecce (LE)
📞3405532828
📩 info@martalezzi.it
📲 www.martalezzi.it
08/11/2020

07/11/2020
04/11/2020

03/11/2020

🍄Tutti questi composti hanno un effetto antiossidante e di stimolo del sistema immunitario, permettono una riduzione del colesterolo cattivo (LDL) e sembrano avere proprietà antitumorali.
🍄Inoltre i polisaccaridi posseduti (fucosio, arabinosio, glucani) non sono digeribili quindi giungono tal quali a livello intestinale e vengono utilizzati come substrato dai batteri del microbiota intestinale.
31/10/2020



INGREDIENTI PER LA PASTA
- Zucchero a velo 200 g
- Sale fino q.b.
- Burro 250 g
- Farina 00 500 g
- Essenza di vaniglia q.b.
- Tuorli 4
PER LA FARCITURA - Zucchero di canna 70 g
- Uova grande 1
- Marsala all’uovo 1 bicchierino
- Panna fresca liquida 180 ml
- Cannella in polvere q.b.
- Noce moscata q.b.
- Zenzero fresco da grattugiare q.b.
- Zucca (già pulita) 800 g
PREPARAZIONE
- Per preparare la torta di zucca iniziate dalla pasta frolla: inserite in un mixer la farina, il burro freddo di frigorifero e un pizzico di sale, quindi frullate il tutto fino ad ottenere un impasto dalla consistenza sabbiosa e farinosa.
- Poi unite lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e i tuorli 4. Impastate con le mani per qualche minuto. Formate ora una palla, avvolgetela con della pellicola e mettete a riposare in frigorifero per mezz’ora.
3.tagliate a tocchetti la zucca e mettete in forno a 200°, coperta da un foglio di alluminio, per 45 min. - trasferite la zucca in una terrina e schiacciatela bene con un cucchiaio, unitevi lo zucchero di canna, l’uovo e poi la panna fresca. Aggiungete infine la cannella e la noce moscata, quindi il marsala e un po’ di zenzero. Mescolate con cura, poi trasferite la crema in un pentolino e fatela addensare a fuoco dolce per circa 5-10 minuti.
- Togliete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela con l’aiuto di un mattarello e stendetela in uno stampo, bucherellate il fondo della frolla e poi versate la crema di zucca.
- Con la pasta frolla che avanza preparate delle striscioline da utilizzare per fare il disegno di una ragnatela.
Fate cuocere la torta in forno caldo, preriscaldato, a 200° per i primi 20 minuti e poi a 180° per altri 30 min. - Trascorso il tempo necessario estraete dal forno la torta, fatela raffreddare completamente e poi decorate con delle lamelle di mandorle.
- Buon appetito 🎃
30/10/2020

Le buchette stanno tornando di moda nell’ultimo periodo a causa del COVId e oltre che servire il classico calice di vino, adesso si utilizzano anche per servire ai clienti aperitivi e finger food.
È un incitamento a non fermarsi mai, ma reinventarsi e pensare a nuove alternative, avendo un occhio anche al passato e agli insegnamenti dei nostri avi!
26/10/2020

•
📲 https://www.miodottore.it/marta-lezzi/nutrizionista/lecce?utm_campaign=new_opinion&utm_medium=email&utm_source=mailing#
•
✔️Puoi prenotare la tua visita nutrizionale comodamente con un click;
✔️Puoi avere più informazioni sul professionista al quale desideri affidarti, leggendo la sua biografia, le esperienze lavorative e le pubblicazioni;
✔️Puoi avere informazioni sulla prestazione professionale, strumenti utilizzati per la valutazione dello stato nutrizionale e composizione corporea;
✔️Puoi conoscere la posizione dello studio professionale, così da raggiungerlo con facilità.
•
COSA ASPETTI? 🥰
26/10/2020

23/10/2020


22/10/2020

I sistemi alimentari odierni non riescono a garantire una sicurezza alimentare globale, agevolando così obesità e malnutrizione. In pochi decenni si è passati dalla malnutrizione per difetto, durante la guerra, alla malnutrizione per eccesso o alla comparsa e profusione di disturbi del comportamento alimentare.
Secondo il New York Times è emblematico il rapporto tra aumento di obesità e diffusione di cibo spazzatura di scarsa qualità e ricco di grassi saturi, sale e zuccheri raffinati.
Senza badare poi al grande business economico che deriva dal mercato del food e della dipendenza da cibo e da zuccheri semplici che ne consegue!
Da questo quadro si capisce come sia difficile scongiurare tali comportamenti ormai radicati nella nostra società e cultura occidentale e a cui i poteri forti ci vogliono soggiogare, con un’informazione scientifica e delle buone condotte alimentari, ma si sa quale sia il temperamento di noi biologi, ce la metteremo tutta sempre e comunque per cercare di rendere questo pianeta un posto migliore!
19/10/2020

•
🌰CARBOIDRATI
La ricchezza in carboidrati complessi le rende simili per valore nutritivo ai cereali: sono una valida alternativa in caso di intolleranza e coprono completamente la parte glucidica del pasto.
🌰RIDUZIONE COLESTEROLO
Riducono il colesterolo nelle persone che soffrono di dislipidemie.
🌰MICROBIOTA INTESTINALE
Riequilibrano il microbiota intestinale grazie all’abbondante fibra di cui sono dotati.
🌰VITAMINE
Tra le vitamine contenute nelle castagne troviamo: vitamina A, B1 (tiamina), B2 (riboflavina), B3 (niacina), B5, B6, Acido Folico, B12, C e D.
🌰AMINOACIDI
Tra gli aminoacidi presenti citiamo l’acido aspartico, l’acido glutammico, arginina, serina e treonina.
🌰SALI MINERALI
Le castagne contengono inoltre:
Potassio, potente antisettico, rinforza muscoli e ghiandole
Fosforo, calcificante, collabora alla formazione della cellula nervosa
Zolfo, antisettico e antimicrobico
Sodio, utile alla digestione e all’assimilazione,
Magnesio coadiuvante la formazione dello scheletro e agisce come rigeneratore dei nervi,
Calcio baluardo per ossa, sangue, nervi,
Cloro utile per ossa, denti e tendini.
•
In conclusione facciamo scorpacciate di castagne e se abbiamo la possibilità di un boschetto nelle vicinanze andiamo a raccoglierle noi, avranno un gusto diverso 💓
16/10/2020

Durante il sonno il nostro organismo produce due ormoni antagonisti tra di loro: la GRELINA e la LEPTINA.
•
🧏🏼♀️La grelina è in grado di accendere le aree ipotalamiche che vengono denominare “centro della fame”, dunque stimola l’appetito.
🤰🏼La leptina invece invia un segnale all’ipotalamo quando il corpo ha ricevuto cibo a sufficienza, inibendo lo stimolo dell’appetito.
•
Se il sonno è insufficiente o non è ristoratore, si alzano i livelli di grelina e si avrà una bassa risposta recettoriale della leptina. Conseguentemente è facile svegliarsi affamati e ricercare prodotti dolci che hanno un indice glicemico alto, sono ipercalorici e poveri di fibre e micronutrienti! Questa tendenza si conserva poi per tutta la giornata e induce un aumento ponderale e una maggiore incidenza di sindrome metabolica e malattie croniche!
•
Possiamo quindi concludere dicendo che il motto “il sonno ci fa belli” è più che corretto.
07/10/2020
🧪 Ultimi studi scientifici hanno dimostrato come nel veleno delle api sia presente una molecola, la melittina, in grado di rallentare la crescita tumorale e uccidere selettivamente cellule cancerose. In particolare questi studi sono stati condotti su tipologie di cancro al seno difficili da trattare con terapia classica.
🧬 Ovviamente lo studio è neonato e avrà bisogno ancora di tante conferme, ma un primo passo è stato fatto ed è meraviglioso scoprire come la natura nasconda delle proprietà davvero impensabili!
•
🔍 Leggi l’articolo che ho scritto per Tagmedicina Quotidiano Medico per saperne di più.
01/10/2020
🩸Quante volte, con il cambio di stagione, ritarda il ciclo mestruale?
🩸O ancora i dolori mestruali sono più intensi del solito?
🩸Oppure la sindrome premestruale si fa più grave?
•
🍂Tutto ciò può essere imputato al cambio di stagione?
•
Leggi l’articolo che ho scritto per il giornale online Tagmedicina Quotidiano Medico per saperne di più 📲
31/09/2020

Siamo ormai giunti alla fine di questa settimana di consigli per le merende dei bambini e non a caso ho pensato di concludere la rubrica in un giorno speciale LA FESTA DEI NONNI e ho scelto quindi un dolce del passato, dei ricordi e delle coccole della mia infanzia: LA TORTA DI MELE!
•
La torta di mele mi ricorda la mia infanzia e il mio legame con la mia nonna 👵🏻. Quante volte mi avvicinava lo sgabellino al piano della cucina per farmi girare con il mestolone di legno i vari ingredienti!
•
Il mio omaggio alla festa dei nonni e in particolare alla mia nonna, che da sempre mi sostiene!
•
Leggete la sua ricetta nelle storie e provate a sperimentarla insieme ai bambini: garantisco che è ottima 😋
30/09/2020

Oggi consiglio una merenda un po’ più elaborata, per quei bimbi che escono da scuola tardi e, dunque, pranzano tardi! 👩🏼🍳
In questi casi è bene consigliare uno spuntino più complesso ed equilibrato, che preveda tutti i macronutrienti (carboidrati, proteine, lipidi).
•
Ecco qui un panino con pane di segale, bresaola e tanta verdura 😋
•
🥖 il pane di segale ha un basso indice glicemico ed è ricco di fibra
🥓 la bresaola contiene proteine ad alto valore biologico e pochi grassi saturi
🥗 le verdure permettono di aumentare l’assunzione di fibra e donano vitamine e sali minerali
29/09/2020


🥨Per i bimbi che invece non amano il dolce? 🥨Quale spuntino salato, che sia sano, possiamo scegliere?
•
Spesso in questi casi si rifugia a prodotti da forno confezionati e industriali, pensando sia complicato realizzare una ricetta homemade! E invece no!
•
🥨Questi grissini sono facilissimi da preparare e davvero gustosi e salutari 🥨
•
➡️ Leggete la ricetta allegata, provate e farli e fatemi sapere 😋
28/09/2020


Oggi invece vi propongo una ricetta golosa 😋
Si sa che i bambini vanno educati al gusto, non bisogna quindi mai dar loro solo pietanze dolci o ricche di grassi saturi, ma possono essere preparati dolci homemade da proporre ogni tanto, soprattutto per evitare l’uso e l’abuso di merendine industriali.
🥕 Oggi quindi un dolce che mi riporta subito alla mia infanzia: LA TORTA DI CAROTE 🥕
➡️ Leggete anche le ricetta allegata: è semplice, veloce e davvero gustosa!
27/09/2020

🥛Lo yogurt è un alimento frutto della fermentazione del latte operata da batteri appartenenti al genere Lactobacillus o Streptococcus.
🥛Lo yogurt spicca per il contenuto di proteine ad alto valore biologico e per la presenza non trascurabile di vitamina B2, vitamina A e minerali quali il fosforo e il calcio. 🥛Contiene probiotici naturali che riequilibrano il microbiota intestinale, permettendo una giusta peristalsi.
🥛In quanto derivato del latte, lo yogurt contiene lattosio; tuttavia, le quantità presenti di questo zucchero disaccaride sono decisamente inferiori al prodotto di partenza, il che rende lo yogurt sopportabile anche a chi soffre di intolleranza al lattosio.
•
•
•
yogurt #yogurtdabere #probiotico #prebiotico #lattosio #lattosiofree #merendasana #scuola #merendaperlascuola #annoscolastico20202021 #nutrizionista #nutrizionistalecce
26/09/2020

Oggi vi svelerò un trucco che il più delle volte funziona: per tutti quei bambini capricciosi che non amano la frutta, un semplice modo è quella di trasformarla!
Un succo di frutta biologico, senza zuccheri aggiunti oppure meglio ancora un centrifugato fatto da noi con aggiunta di 1 cucchiaino di zenzero o cannella sono ottimi sostituti della frutta fresca.
In questo modo il bambino assumerà comunque zuccheri semplici utili per il sistema nervoso centrale e per ricaricare le batterie a metà mattina 👍🏻🍹
25/09/2020

Diamo il via alla rubrica: un consiglio utile al giorno per una sana merenda per i nostri bambini! 🧒🏻👧🏼
•
Oggi parliamo della frutta! Sicuramente è un grande classico, ma è un alimento ricco di vitamine, sali minerali, acqua e zuccheri semplici che permette di aumentare rapidamente l’energia a pronta disponibilità e consente al bambino di alzare i livelli di attenzione in classe! 🙇🏼♀️🙇🏽
•
Piccola raccomandazione: scegliete frutta biologica cosicché il bambino la possa comodamente mangiare con la buccia (così da assumere anche un maggior quantitativo di vitamine e sali minerali contenuti nella buccia) oppure si può scegliere un frutto facile da sbucciare (come la banana 🍌).
🍏🍌🍒🥝🍉🍇🍊🍋🥥🍈🍍
24/09/2020

Oggi è un giorno davvero speciale perché finalmente i nostri bambini ritornano alla loro vita, si riprendono il loro futuro.
Il mio piccolo contributo? Postare ogni giorno per una settimana una merenda gustosa da portare con sé nello zainetto!
È fondamentale infatti che i bambini ricarichino le pile per poter stare attenti durante la lezione e le attività scolastiche!
Continua a seguire questa rubrica per scoprire i segreti per una sana merenda 🍏
22/09/2020
•
🔗 Invito alla lettura del mio nuovo articolo scritto per Tagmedicina Quotidiano Medico🙇🏼♀️
🔗 Scopri tutti i benefici dell’allattamento per la mamma e per il bambino🤱🏼
19/09/2020
📣 #Nutridoc è un nuovo portale in cui si possono ricercare facilmente i migliori professionisti della nutrizione vicino alla propria abitazione: da oggi ci sono anche io con la mia scheda personale.
Per conoscermi meglio e scoprire la mia biografia e formazione visita il sito https://www.nutridoc.it/nutrizionista/marta-lezzi 📲
•
Per prenotare una visita nutrizionale e scoprire il tuo stato nutrizionale e la tua composizione corporea non esitare a contattarmi (si riceve su appuntamento) 😊
•
Dr.ssa Marta Lezzi
Biologa Nutrizionista 👩🏼⚕️
Master in Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare 🍏
Corso di Alta Formazione in Nutrizione Sportiva 🥇
•
📍Piazza Mazzini n. 64, Lecce (LE)
📞3405532828
📩 info@martalezzi.it
📲 www.martalezzi.it
18/09/2020
RIPARTIAMO IN SCIENZA 🧫

“CONTROLLO DEL PESO ALLA LUCE DELLA PSicoNeuroEndocrinoImmunologia – Nutrizione di integrazione”
Continua formazione: obiettivo migliorarsi sempre e rimanere aggiornati 🥇
15/09/2020
Cambia il tuo modo di pensare e l’approccio alla dieta e al cibo: tutto parte della testa! 🧠

08/09/2020
Cibi in frigo: come sistemarli?
Chi di voi andando sempre di fretta prende ciò che ha comprato dal supermercato e lo ripone in frigo a casaccio?
Ammetto che ogni tanto capita anche a me!
In realtà molto spesso si commettono degli errori grossolani e si mettono in frigo anche cibi che non vanno d’accordo con il freddo: guarda quali sono……
🧅🥔🧄☕️🍌🍯🍈
31/08/2020
La cistite: rimedi naturali e cibi consigliati e sconsigliati

🐠🐚☀️Chi di voi durante la stagione estiva non ha mai sofferto di cistite?! Purtroppo soprattutto noi donne ne siamo predisposte a causa dell’anatomia dell’apparato urinario e genitale.
ᑕᗝᔕᗩ è ᒪᗩ ᑕᎥᔕ丅Ꭵ丅ᗴ
🩺🧬🦠 Il termine cistite indica un disturbo delle vie urinarie caratterizzato da dolore e/o bruciore mentre si urina e minzioni frequenti, spesso accompagnate da sensazione di vescica non completamente vuota. L’urina può apparire torbida ed essere maleodorante. Talvolta compaiono anche febbre e sangue nelle urine.
🟢 ᑕᎥᗷᎥ ᑕᕼᗴ ᑕᗝᑎ丅ᖇᗩᔕ丅ᗩᑎᗝ ᒪᗩ ᑕᎥᔕ丅Ꭵ丅ᗴ 🟢
💧IDRATAZIONE: l’alimentazione contro la cistite prevede prima di tutta una corretta idratazione. Bere acqua riduce la carica batterica per diluizione.
🍇🍒 CIBI AD AZIONE ANTIOSSIDANTE: per esempio, il ribes e i mirtilli. È consigliabile mangiare ribes e mirtilli freschi o anche bere succhi preparati con questi frutti; in tal caso, però, attenzione ai prodotti confezionati che si scelgono, controllare sempre sull’etichetta che la quantità di frutta contenuta nel succo sia elevata e che la bevanda non abbia zuccheri aggiunti.
🥨🥒🍉 L’alimentazione dovrebbe essere ricca di CEREALI INTEGRALI, FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE con una maggiore preferenza per i cibi ad azione diuretica, per esempio ananas, fragole, anguria, finocchi e cetrioli.
🔴 ᑕᎥᗷᎥ ᗪᗩ ᗴᐯᎥ丅ᗩᖇᗴ 🔴
🥖🥐🍕Gli ZUCCHERI SEMPLICI E RAFFINATI hanno un’azione infiammatoria; per questo motivo chi offre di cistite dovrebbe evitare, o quantomeno limitare, il consumo di carboidrati semplici (zucchero, dolci, bevande zuccherate) e carboidrati raffinati (pane o pasta bianca)
🧀🍷Anche i FORMAGGI, gli INSACCATI e gli ALCOLICI sono da evitare, soprattutto nel periodo acuto.
☕️ Neppure la CAFFEINA è amica di chi soffre di cistite.
🌶 Durante l’attacco acuto sono, inoltre, da evitare, tutti i CIBI PICCANTI: è quindi bene bandire pepe e peperoncino.
ᑭᎥᑕᑕᗝᒪᎥ ᑕᗝᑎᔕᎥǤᒪᎥ
🎀 Oltre all’alimentazione occorre curare particolarmente l’IGIENE INTIMA. È utile usare solo biancheria in cotone, evitare i pantaloni troppo stretti, utilizzare detergenti intimi delicati, evitare di tenere indosso il costume bagnato in piscina o al mare, andare a urinare subito dopo i rapporti sessuali.
•
•
•
cistite #nutrizionista #nutrizionistalecce #infezioniurinarie #mareecistite #estate2020
26/08/2020
𝙎𝙞𝙘𝙞𝙡𝙞𝙖 𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙨𝙞: 𝙂𝙄𝙊𝙍𝙉𝙊 9

Siamo ormai giunto al termine di questo meraviglioso viaggio fatto di persone, sapori, odori e passione!
La Sicilia è una terra speciale e altrettanto lo sono le persone che la vivono e che ne permettono l’autenticità!
Spero che questo tour gastronomico tra le prelibatezze siciliane possa avervi sorpreso ed interessato!
Arrivederci Sicilia, terra dalle mille contraddizioni e di irripetibili bellezze!
25/08/2020
𝙎𝙞𝙘𝙞𝙡𝙞𝙖 𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙨𝙞: 𝙂𝙄𝙊𝙍𝙉𝙊 8





🍷 Oggi vi svelerò un altro volto di me, una passione che ho da tempo e della quale mi occupo: il vino! 🍷
Da Sommelier non potevo esimermi dal visitare con Marco Chironi una delle storiche Cantine del territorio e abbiamo scelto tra tutte la Cantina Pellegrino a Marsala, dove abbiamo avuto l’opportunità di degustare l’omonimo vino liquoroso a Denominazione di Origine Controllata e di fare un tuffo nella storia vitivinicola di una famiglia straordinaria.
•
👨👩👧👧 La storia delle Cantine Pellegrino ha inizio nel 1880, esattamente 20 anni dopo lo sbarco di Giuseppe Garibaldi a Marsala: il notaio e viticoltore Paolo Pellegrino, con l’aiuto del figlio Carlo, fondò la casa dotandola del suo primo stabilimento. Nel giro di pochi anni, da azienda a conduzione familiare, Cantine Pellegrino diventò una delle più importanti industrie enologiche di Marsala. Da allora di strada ne è stata fatta tanta e si è giunti fino alla sesta generazione!
•
MA COSA È IL VINO MARSALA❓
Il Marsala è un vino liquoroso di cui si distinguono 2 tipologie:
🥂Marsala oro e ambra: prodotto da uve Grillo, Ansonica (detto localmente Inzolia) e Zibibbo.
🍷Marsala rubino: prodotto da uve Nero D’avola, Nerello e Pignatello.
🔎Durante la fermentazione si effettuano i travasi che favoriscono l’ossidazione del vino; alla fine della fermentazione per la tipologia vergine si procede all’aggiunta di solo etanolo (alcol etilico) di origine vitivinicola e/o di acquavite del vino per renderlo fortificato, mentre per la tipologia Ambra può anche essere aggiunta la “mistella” (mosto cotto); dopodiché si procede all’invecchiamento, che può essere da 1 anno a più di 10 anni.
•
Il vino respira di storia e di tradizione e in una terra come il Marsala, sa anche di gente, di amore e di passione! 💓
📍Se vi trovate da queste parti non potete perdervi una visita in una cantina storica!
24/08/2020
𝙎𝙞𝙘𝙞𝙡𝙞𝙖 𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙨𝙞: 𝙂𝙄𝙊𝙍𝙉𝙊 7



Oggi ho avuto il piacere di visitare le #salinedimarsala con Marco Chironi e ho fatto una gita su una barchetta con il Signor Franco, persona squisita appassionata della sua Terra, nella laguna dello Stagnone e sull’isoletta di Mothia. Sono rimasta incantata dalla bellezza di questa laguna incontaminata che esprime al meglio la Sicilia selvaggia ed è stato anche molto utile capire la lavorazione del sale per apprezzare al meglio le sue qualità.
•
Il sale marino, nella tradizione di questo lembo di Sicilia, viene ottenuto per evaporazione dell’acqua di mare, secondo un semplice ed ingegnoso metodo di “distillazione frazionata” artigianale, che consente di esaltarne le qualità positive ed al contempo eliminare i composti indesiderati come il solfato di calcio o gesso.
•
Ho scoperto l’esistenza di un sale che nasconde al suo interno tutta la natura di questo posto: il sale marino integrale.
•
Cosa ha di diverso rispetto al comune sale che si compra al supermercato?
🧂 In primo luogo, il sale comune che si trova in commercio, è costituito per circa il 98% di cloruro di sodio ed il sodio è un minerale che dev’essere assunto con moderazione (in particolar modo da chi soffre di ipertensione). Al contrario il sale marino integrale è più ricco di minerali. Certo contiene il sodio, ma anche calcio, magnesio, potassio, ferro, iodio, rame, fluoro, manganese, zinco e molti altri presenti in quantità minore che sono diversi a seconda dalla diversa provenienza geografica e dalla lavorazione.
🧂 Essendo il sale integrale marino più ricco di oligoelementi benefici diversi dal sodio è l’unico che può risultare utile all’alimentazione in quanto sala di più dando anche dei benefici al nostro organismo.
🧂 Spesso quello in commercio vengono arricchito con Iodio, quello integrale invece è naturalmente ricco di iodio, uno iodio “vivo” combinato in modo naturale al cristallo di sale.
🧂 Nella dieta di oggi, povera di vitamine e minerali, perchè si consumano molti prodotti raffinati, l’utilizzo del sale marino integrale assume quindi un alto valore nutrizionale ed il suo utilizzo può ridurre o eliminare la necessità di assunzione di integratori salini e di oligoelementi.
23/08/2020
𝙎𝙞𝙘𝙞𝙡𝙞𝙖 𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙨𝙞: 𝙂𝙄𝙊𝙍𝙉𝙊 6
Nel pomeriggio con Marco Chironi abbiamo visitato Trapani e da li abbiamo raggiunto Erice, un piccolo borgo incantato che sorge sulla vetta dell’omonimo monte. Prendendo la funivia si gode di una vista mozzafiato su Trapani e sulle saline. Erice è un piccolo paesino di poco più di 500 anime, ma è davvero un gioellino, sembra in un attimo di essere catapultati nel Medioevo ed è un incanto perdersi nelle sue stradine tortuose e in salita!
•
Ad Erice non potete perdervi la pasticceria di Maria Grammatico, la più famosa di tutta la Sicilia.
La sua storia è affascinante. Negli anni 50′ il padre di Maria ebbe un infarto e morì. La madre decise di mandare Maria e sua sorella ad imparare l’arte pasticcera presso un convento di monache. Qui Maria ha lavorato duro e a 22 anni è uscita dal convento e ha aperto una pasticceria sua, che ora appunto, è famosa in tutta Italia. Il suo cavallo di battaglia è il “genovese” un dolcino di pasta frolla ripieno di crema di latte, mangiarlo tiepido è davvero la fine del mondo!
È sicuramente un alimento ad alta densità energetica, ma è una tappa obbligata se visitate il suggestivo borgo di Erice!
•
RICETTA GENOVESI ERITINE
(tratta dal libro di Mary Taylor Simeti, Mandorle amare – Palermo 2004)
🥟Per la frolla:
- 125g di farina di grano duro
- 125g di farina 00
- 100g di zucchero
- 100g di burro
- 2 tuorli
- 3 o 4 cucchiai circa di acqua fredda
🥟Per la crema: - 1 tuorlo
- 75g di zucchero
- 250g di latte
- 20g di amido di mais (Maizena)
- scorza grattugiata di mezzo limone
- zucchero a velo
🥟Preparazione
Nelle due farine aggiungete lo zucchero e il burro fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite poi i tuorli, uno alla volta e infine aggiungete acqua fredda, in quantità necessaria a avorare l’impasto e a renderlo omogeneo. Lavorate il tutto, formate una palla, copritela con la pellicola, schiacciatela e riponete in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema per le genovesi. In un bicchiere di latte versate l’amido e scioglietelo, versate il restante latte in una casseruola e scaldate su fuoco basso senza far bollire.
Spegnete il fuoco, montate il tuorlo con lo zucchero, poi unite al latte e riportate su fuoco medio mescolando continuamente con una frusta fino ad ottenere un composto simile a una budino. Poco prima di ultimare la cottura aggiungete la scorza di limone. Fate raffreddare.
Prelevate la pasta frolla dal frigo. Staccatene un pezzo, lavoratelo brevemente tra le mani per ammorbidirlo, poi stendetelo su un pianoinfarinato con il mattarello formando una sorta di ovale. Su un lato dell’ovale, posizionate un cucchiaio circa di crema, poi ripiegate l’altro lembo di pasta sopra , premete attorno alla crema, come si fa per i ravioli e ritagliate con un cocca-pasta.
Disponete le genovesi su una teglia coperta di carta forno. Infornate in forno caldo a 210° per 10-15 minuti. Buon appetito 😋
•
Il video completo in cui zia Maria mostra come preparare le sue genovesi lo trovate qui:
22/08/2020
𝙎𝙞𝙘𝙞𝙡𝙞𝙖 𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙨𝙞: 𝙂𝙄𝙊𝙍𝙉𝙊 5

Se vi trovate nel trapanese non potete non andare a visitare #tonnaradiscopello, davvero un posto incredibile in cui ragazzi gentili spiegano il processo della mattanza dei tonni, un arte che veniva tramandata di generazione in generazione, infatti il tonno non potendo essere allevato in cattività, viene catturato nelle tonnare in Sicilia o Sardegna. 😍
•
Dopo questa storia che parla di canti antichi e di arti tramandate non potevo che assaggiare il tonno al ristorante #latavernettascopello, dalla vista strepitosa!
•
🎣PROPRIETÀ NUTRIZIONALI DEL TONNO🎣
Il tonno fresco contiene un notevole quantitativo di proteine ad alto valore biologico di acidi grassi essenziali tipo EPA e DHA, è anche ricco di vitamine idrosolubili e liposolubili: tiamina, riboflavina, niacina e retinolo. Tra i sali minerali spicca soprattutto il ferro.
•
N.B. Il tonno è un predatore che si nutre prevalentemente di altri pesci, grazie a questo regime alimentare, la carne del tonno è ricchissima di acidi grassi essenziali e in particolare EPA e DHA anche se, per le sue dimensioni, è più soggetto ad accumulo di metalli pesanti (mercurio).
21/08/2020
𝙎𝙞𝙘𝙞𝙡𝙞𝙖 𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙨𝙞: 𝙂𝙄𝙊𝙍𝙉𝙊 4

Oggi io e Marco Chironi ci siamo spostati nel trapanese e ci siamo regalati una cenetta con i fiocchi a Castellammare, presso il ristorante Cumpà, tra tutte le portate quella che mi ha stupito di più sono state le “Busiate con pesto siciliano e gamberi rossi di mazara”.
🍝 Le busiate sono un tipo di maccheroni lunghi che prendono il nome da busa, la parola siciliana per il gambo di un’erba locale, che viene utilizzata per prepararli e dare loro la loro forma elicoidale. 🍝
🌿 Il pesto alla trapanese è una salsa cruda, pestata con il mortaio, i cui ingredienti principali sono basilico, pomodoro, mandorle, aglio nero e pecorino. 🌿
🍤 I gamberi rossi di mazara sono noti in tutto il mondo per il loro gusto sublime e la loro dolcezza. 🍤
🌿 𝙋𝙍𝙊𝙋𝙍𝙄𝙀𝙏À 𝙉𝙐𝙏𝙍𝙄𝙕𝙄𝙊𝙉𝘼𝙇𝙄 𝘽𝘼𝙎𝙄𝙇𝙄𝘾𝙊 🌿
Il basilico è un’ottima fonte di rame e vitamina C e K oltre che di calcio, ferro, manganese, acido folico e acidi grassi omega 3.
Inoltre sono presenti i flavonoidi che proteggono le cellule dai radicali liberi e gli olii volatili che hanno proprietà antibatteriche.
🍤 𝙂𝘼𝙈𝘽𝙀𝙍𝙄: 𝙑𝘼𝙇𝙊𝙍𝙄 𝙉𝙐𝙏𝙍𝙄𝙕𝙄𝙊𝙉𝘼𝙇𝙄, 𝙋𝙍𝙊𝙋𝙍𝙄𝙀𝙏À 𝙀 𝘽𝙀𝙉𝙀𝙁𝙄𝘾𝙄 🍤
I gamberi hanno un basso contenuto di calorie e non hanno carboidrati. Il 90 % delle calorie deriva dalle proteine ed in piccola parte dai grassi. Tra i suoi benefici dunque troviamo: molti nutrienti con proprietà antiossidanti, acidi grassi omega 3 e iodio. Dunque contribuiscono un valido aiuto a mantenere la salute del cuore e hanno effetti antiossidanti e antinfiammatori.
N.B. Il gambero apporta una quantità di colesterolo tanto da indurre molte persone a eliminarlo dalla dieta, ma consumati in modo non eccessivo impatto poco sui livelli di colesterolo nel sangue. 🍤
20/08/2020
𝙎𝙞𝙘𝙞𝙡𝙞𝙖 𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙨𝙞: 𝙂𝙄𝙊𝙍𝙉𝙊 3


Ebbene sì, per la prima volta nella mia vita , mi sono fatta tentare dalla croccantezza e succulenza dell’arancino o arancina grazie alle insistenze di Marco Chironi: ne è valsa davvero la pena!😋
𝙎𝙏𝙊𝙍𝙄𝘼 𝘿𝙀𝙇𝙇’𝘼𝙍𝘼𝙉𝘾𝙄𝙉𝙊
L’arancina è un piatto di origine araba: in Sicilia, nel periodo della dominazione saracena, durante i banchetti, l’emiro Ibn at Timnah impose l’abitudine di disporre al centro della tavola un ricco vassoio di riso aromatizzato allo zafferano e condito con verdure e carne, che veniva gustato a piene mani. L’idea del ripieno nacque parecchio tempo dopo, quando dopo la scoperta dell’America, la diffusione del pomodoro giunse in Europa e poi anche in Sicilia. L’idea di dare a questo timballo di riso la classica forma tondeggiante e una nota di croccantezza deriva invece da un’esigenza pratica di re Federico II che amava portarlo con se durante viaggi e battute di caccia.
•
Ovviamente l’arancino di riso classico al ragù e con piselli è un alimento a densità energetica elevata, ricco in proteine per la presenza del ragù di carne, grassi dovuti alla cottura in olio bollente e carboidrati, di cui l’alimento principe è il riso.
𝙍𝙄𝙎𝙊: 𝙋𝙍𝙊𝙋𝙍𝙄𝙀𝙏À 𝙉𝙐𝙏𝙍𝙄𝙏𝙄𝙑𝙀
- Il riso, noto per l’altissima digeribilità, nella sua versione classica ha un effetto astringente oppure, se si sceglie la varietà integrale, di stimolo all’evacuazione intestinale e di riequilibrio della relativa flora. Il riso integrale inoltre può essere utilizzato, con moderazione, anche dai diabetici, poiché ha un indice glicemico piuttosto basso.
- Un chicco di riso contiene all’incirca 7% di proteine vegetali: nonostante si tratti di un quantitativo modesto, le proteine del riso sono qualitativamente superiori a quelle di ogni altro cereale e prive di glutine, ideali quindi per celiaci.
- Il riso presenta un buon quantitativo di lisina, l’amminoacido essenziale limitante nei cereali. La lisina favorisce la formazione di anticorpi, ormoni ed enzimi; è necessaria allo sviluppo e alla fissazione del calcio nella ossa e, in più, è fondamentale per il benessere dei capelli, essendo uno dei due aminoacidi che li costituiscono.
- Contiene molto amido: ciò fa sì che durante la cottura quest’ultimo assorba notevoli quantità di acqua, fino a triplicare il proprio peso; per questo motivo il riso cotto è un alimento meno calorico e più saziante della pasta.
- Presenta molto potassio e poco sodio, quindi può essere utile per chi soffre di ipertensione.
- È ricco di acidi grassi essenziali.
19/08/2020
𝙎𝙞𝙘𝙞𝙡𝙞𝙖 𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙨𝙞: 𝙂𝙄𝙊𝙍𝙉𝙊 2

Nel secondo giorno di questo tour io e il mio compagno di viaggio Marco Chironi ci siamo recati a Palermo! Città splendida e ricca di cultura, dai mille colori e profumi!
•
Continuando il nostro tour gastronomico oggi ho scoperto sua maestà il cannolo! 🎉🎉🎉
Il cannolo, dolce tipico della tradizione siciliana, nacque a Caltanissetta, in arabo “Kalt El nissa” ovvero “Castello delle donne”. Era, infatti, il luogo dove gli emiri saraceni tenevano i propri harem, e dove le donne, durante le lunghe assenze dei propri consorti, per ingannare l’attesa, si dedicavano alla preparazione di cibi succulenti e dolci elaborati.
Quando i Normanni riuscirono a liberare la Sicilia dai saraceni, gli harem si svuotarono e molte delle donne che li abitavano, si convertirono al cristianesimo e si ritirarono nei conventi, portando con sé alcune antiche ricette. Una di queste fu proprio quella del cannolo siciliano, che fu preparato per la prima volta dalle suore di un convento di clausura nelle vicinanze di Caltanissetta, e che deve il proprio nome ad uno scherzo carnevalesco che consisteva nel far fuoriuscire dal cannolo (termine arcaico per indicare una sorta di rubinetto) di un abbeveratoio, crema di ricotta al posto dell’acqua.
Sebbene sia nato a Caltanissetta, il Cannolo siciliano deve gran parte della sua fama ai pasticcieri Palermitani che ne hanno personalizzato la ricetta.
Ancora oggi le due scuole, quella di Palermo e quella di Caltanissetta hanno delle differenze, sebbene il cannolo sia buonissimo in tutta la Sicilia. La differenza principale è nella decorazione finale del dolce: pistacchi tritati di Bronte a Catania, mentre a Palermo, le estremità, secondo la tradizione, vengono decorate con scorzette d’arancia candita.
La ricetta è complessa. La pasta è a base di farina e zucchero ma la peculiarità sta nel ripieno di crema di ricotta che deve essere di pecora freschissima. I cannoli si riempiono al momento altrimenti la scorza si ammorbidisce e non sono più croccanti.
•
Questo golosissimo dolce siciliano si caratterizza per un elevato contenuto di grassi, zuccheri e calorie quindi è una coccola da concederci in circostanze speciali… ma dopo aver camminato 15 Km nella giornata odierna penso proprio di essermelo meritato! 😂😂😂
18/08/2020
𝙎𝙞𝙘𝙞𝙡𝙞𝙖 𝙖 𝙢𝙤𝙧𝙨𝙞: 𝙂𝙄𝙊𝙍𝙉𝙊 1

Che abbiano inizio le vacanze! 😎
Quest’anno con Marco Chironi abbiamo deciso di trascorrere le nostre vacanze in Sicilia con un viaggio a più tappe. La prima tappa obbligata è Messina 🚢
•
Mi divertirò a raccontarvi il mio viaggio, anche e soprattutto enogastronomico tra le prelibatezze di questa terra 🍮🍤🥨
•
Appena arrivati a Messina non si può non far tappa a @doddis_1926 per mangiare la pregiatissima granita siciliana.
Oggi ho scelto quella con i gelsi, una vera delizia che oltre che appagare il gusto ha anche tante proprietà benefiche per il nostro organismo! 😍
•
Il gelso è un albero molto caro ai siciliani ed è coltivato per i suoi frutti, considerati particolarmente gustosi e ricchi in principi nutritivi. Sembra che i gelsi che vanno poi a creare la famosa e gustosa granita di gelsi siciliana siano utilizzati anche per usi medicamentosi. Sin dai tempi di Plinio si narra che presso i Romani i frutti acerbi del gelso nero, portati addosso, arrestavano le emorragie; mentre quelli maturi, uniti a miele, mirra e zafferano, venivano utilizzati per combattere il mal di gola e i disturbi di stomaco. Nella medicina cinese, addirittura, i gelsi vengono utilizzati come epatoprotettore, rinforzante delle cartilagini, diuretico e stabilizzatore della pressione sanguigna. In Sicilia esistono due tipologie di gelsi: il gelso bianco e il gelso nero. Il primo matura da maggio a luglio, mentre il gelso nero matura da giugno ad agosto.
03/08/2020
Ho il piacere di condividere con voi amici del web il nuovo articolo pubblicato sulla rivista medica online Tagmedicina Quotidiano Medico! Con l’auspicio che possa essere una lettura interessante!
•
Consiglio la lettura soprattutto ad allenatore e staff tecnico di società sportive! ⚽️🏀🏈🎾
28/08/2020
Frisa salentina rivisitatata 🍅
Continua la rubrica “Benessere in cucina” 🍏, realizzata con lo chef Andrea Tornese👨🏻🍳 e pensata per condividere qualche chicca di scienza degli alimenti con delle ricettine buone e salutari🍅🥒🧅🥛
•
Oggi vi presentiamo una versione della frisa rivisitata, per fare un figurone durante le cene estive con i vostri amici: un piacere per gli occhi e per il palato! 😋
•
Per scoprire di più guarda il video completo ⏯
•
Un ringraziamento speciale ad Elena Bellusci per la sua disponibilità e professionalità 💕
15/07/2020
•
Mangiare una sola volta al giorno ma il cibo che più ci piace, anche quello spazzatura può farci dimagrire? 🌭🍔🍟🍕🌯
•
Per rispondere a questa domanda leggi l’articolo completo 📖
11/07/2020
DA QUANDO TU PRENDI IL SOL LEONE, SEI ROSSA, SCOTTATA, SEI COME UN PEPERONE 🌶
Ma se fosse troppo tardi? Se nonostante gli sforzi comunque la famosa “scottatura del primo giorno” non ci fosse stata risparmiata?☀️
Niente panico! Anche in questo caso il food è una medicina naturale! 🔝
10/07/2020
AAABBRONZATISSIMA ☀️
05/07/2020
🍒CILIEGIE: PROPRIETÀ NUTRITIVE 🍒

Chi non conosce il detto “Una ciliegia tira l’altra”?! E a ben vedere perché le ciliegie sono uno snack rinfrescante e rivitalizzante, perfetto durante la stagione calda. L’elevato indice di sazietà a fronte di un potere calorico abbastanza contenuto, ne fanno uno spuntino indicato anche a chi vuole stare attento alla linea.
•
Ma vediamo ora le proprietà nutrizionali, contengono:
🍒 Vitamine A e C;
🍒 Sali minerali (calcio, fosforo, potassio, sodio e magnesio);
🍒 Levulosio, uno zucchero che non presenta controindicazioni per le ciliegie, dunque, sono un alimento indicato anche per chi soffre di diabete;
🍒 Antocianine, un antiossidante che elimina i radicali liberi ed è antiage;
🍒 Flavonoidi, che stimolano la produzione di collagene, fondamentale per le articolazioni;
🍒 Fibra solubile, toccasana per la salute cardiovascolare, in quanto aiutano a controllare il colesterolo nel sangue e permettono di conferire proprietà lassative;
🍒 Acqua, conferisce alle ciliegie proprietà depurative, diuretiche, disintossicanti e dissetanti;
🍒 Acido malico, stimola l’attività del fegato;
🍒 Melatonina, è in grado di favorire il sonno.
Insomma un vero e proprio scrigno di salute!
02/07/2020
🍉ANGURIA: PROPRIETÀ NUTRITIVE 🍉
30/06/2020
🍦GELATO: PROPRIETÀ NUTRITIVE 🍦
24/06/2020
Acqua aromatizzata: strategie per evitare la disidratazione d’estate 💧
21/06/2020
I carboidrati la sera si possono mangiare? 🍝
19/06/2020
CANDIDA: strategie nutrizionali per combattere questo fungo 🍄

Oggi parleremo di consigli nutrizionali in caso di Candidosi Vaginale ricorrente 🌸
La Candida è un lievito, come tale ha un metabolismo prettamente glucidico. Pertanto è bene prediligere nel periodo di acuzie carboidrati a basso indice glicemico ed evitare carboidrati semplici 🥖 🍝 🍚 🍑
Anche l’alcol viene metabolizzato nell’organismo con produzione di zucchero e dunque è bene evitare il consumo di vino, birra e superalcolici 🍹 🍸 🍷
Fino ad ora abbiamo parlato di tutto ciò che è il caso di evitare in caso di candidosi vaginale, adesso invece vediamo quali cibi sono consigliati 👍🏻
- Olio di cocco 🥥: acido laurico e acido caprico sono degli acidi grassi che svolgono un’azione antimicotica naturale;
- Curcuma 🍠: è un antiossidante naturale e permette di abbassare l’infiammazione sistemica e locale, oltre che contrastare la comparsa di radicali liberi.
3. Aglio 🧄: contiene l’alicina che è una sostanza bioattiva, che abbassa la proliferazione di organismi patogeni 🦠
4. Mirtillo rosso ❣️: contiene Antociani e Flavonoidi che hanno un’azione antiossidante, antisettica naturale e lenitiva. Inoltre è presente anche l’acido citrico che abbassa il pH della vagina e rende per questo inospitale l’ambiente alla proliferazione della Candida.
5. Consumare abitualmente cibi fermentati, come yogurt 🥛 kefir 🍶 e miso 🌱: prebiotici e probiotici aiutano a riequilibrare la flora intestinale ed anche tutti gli altri microorganismi che abitano il nostro corpo
6. Bere tanta acqua 💦 : questo permette di eliminare le tossine in eccesso e i metaboliti che derivano dal metabolismo del lievito.
In conclusione un corretto stile di vita 🤸🏼♀️ed una sana alimentazione🍏 sono importanti per salvaguardare lo stato di salute di un individuo, ma nel caso di donne che soffrono di candidosi cronica è necessario rivolgersi ad un medico per intraprendere una terapia farmacologica, dopo la diagnosi, che insieme ad un piano nutrizionale personalizzato può aiutare la paziente a risolvere la sintomatologia 💓
16/06/2020
Consigli nutrizionali in gravidanza 🤰
Buona lettura 📖
14/06/2020
LATTE VEGETALE: perché usarlo in alternativa del latte vaccino?
05/06/2020
CAFFÈ ☕️E CIOCCOLATO🍫: le metilxantine ci aiutano a mantenere alta la concentrazione 🙇🏼♀️
•
Le proprietà eccitatorie sul sistema nervoso centrale 🧠 , la migliore memorizzazione 🗣 e attenzione 🙇🏼♀️ sono dovute alla presenza di una classe di molecole: le metilxantine -caffeina, teina e teobromina- contenute sia nel caffè che nel cioccolato .
•
⛔️⛔️⛔️𝔸𝕋𝕋𝔼ℕℤ𝕀𝕆ℕ𝔼 ℙ𝔼ℝ𝕆̀ 𝔸 ℕ𝕆ℕ 𝔸𝔹𝕌𝕊𝔸ℝℕ𝔼:
☕️ 1-2 tazzine di caffè al giorno;
🍫 20-30 g di cioccolato fondente al 70% 2-3 volte la settimana (meglio nei giorni dedicati all’attività fisica).
05/06/2020
FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE 🥬🍒🥦🍉: baluardo per il nostro cervello 🧠
🌷 Vi svelo oggi la regola del 5️⃣:
5️⃣ sono i colori che si trovano in natura 🟣🟢⚪️🟡🔴;
5️⃣ sono le porzioni di frutta e verdura che dobbiamo consumare quotidianamente.🍆🥬🧄🍋🍒
🌷 Questo permette di abbassare lo stress ossidativo e proteggere le cellule del nostro organismo, tra cui i neuroni! 🧬 🧠
🌷 Come in primavera i prati si riempiono di colore, è necessario che lo facciano anche i nostri piatti! 🍽
🌷 Sbizzarriamoci con ricette gustose e salutari che abbiano come protagonisti frutta e verdura di stagione, meglio se a Km O e slow food! 🐌
04/06/2020
MIGLIORARE LA SALUTE E LA QUALITÀ DI VITA DELLA DONNA 👩🏼
Questa sera devo ringraziare la mia mamma che ha pensato per me alla mia gustosa cena: schiacciatine, zucca pastosa e una fettina di pane 🥩🥒🥖 Il piatto bilanciato è garantito! 😋
E voi cosa mangiate stasera? 🍽
04/06/2020
FRUTTA SECCA E SEMI OLEOSI: fonte di omega-6
03/06/2020
AVOCADO 🥑: fonte di omega-3 per vegetariani e vegani 🌱
Ci viene in soccorso un frutto esotico… dalle mille qualità… Guarda il video per scoprire qual è 📲
02/06/2020
PESCE: FONTE DI OMEGA3
🧠Proteggere il SNC;
🧠 Avere una corretta attività sinaptica;
🧠 Mantenere reattivi i neuroni.
Questo permetterà di:
🤔 Mantenere la concentrazione;
📚 Maggiore apprendimento;
💭 Migliore memoria.
01/06/2020
CONSIGLI NUTRIZIONALI PER LA #fase2 🍏🍒🍆
Molti accusano stanchezza mentale, poca elasticità e capacità di apprendimento. 🤯
Scopriamo come l’alimentazione può venirci in aiuto:
📌 Quali alimenti possono stimolare il SNC?🧠
📌 Quali proprietà nutritive ricercare?🤔
📌 Su quali categorie alimentari orientarci?🍽
28/05/2020
GESTIONE DELLO STRESS E QUALITÀ DEL SONNO 😴

Io però non rinuncio ad una cena sana ed equilibrata: insalata di pollo 🍗 🥗
E voi cosa fate stasera?
27/05/2020
Vi presento il mio studio
•
Non esitate a contattarmi se volete cambiare il vostro stile di vita e ripartire con grinta in questa fase 2 🍀🍽🧘🏼
•
Un ringraziamento doveroso va alla mia fotografa nonché amica Elena Bellusci ❤️
25/05/2020
FRULLATO ANTIOSSIDANTE CON MELA 🍏 KIWI 🥝 ZENZERO E LIMONE 🍋


22:05/2020
𝒞𝑜𝓃𝒸𝑒𝓉𝓉𝑜 𝒹𝒾 𝒻𝓁𝑒𝓈𝓈𝒾𝒷𝒾𝓁𝒾𝓉𝒶̀🧘🏼

➰L’equilibrio è tutto nella vita, ogni eccesso è sbagliato! Il piano nutrizionale non va vissuto come una galera, ma come l’opportunità di avere uno stile di vita sano e stare in salute per occuparsi della propria vita è delle proprie passioni al meglio➰
21/05/2020
🥛𝕀𝕕𝕖𝕖 𝕡𝕖𝕣 𝕦𝕟 𝕓𝕚𝕝𝕒𝕟𝕔𝕚𝕒𝕥𝕠 𝕤𝕡𝕦𝕟𝕥𝕚𝕟𝕠 𝕡𝕠𝕤𝕥 𝕨𝕠𝕣𝕜𝕠𝕦𝕥 🏋🏻



13/05/2020
🍓 𝕋𝕚𝕣𝕒𝕞𝕚𝕤𝕦̀ 𝕝𝕚𝕘𝕙𝕥 𝕒𝕝𝕝𝕖 𝕗𝕣𝕒𝕘𝕠𝕝𝕖🍓

𝕀𝕝 𝕥𝕚𝕣𝕒𝕞𝕚𝕤𝕦̀ 𝕖̀ 𝕦𝕟𝕠 𝕕𝕖𝕚 𝕕𝕠𝕝𝕔𝕚 𝕡𝕚𝕦̀ 𝕒𝕞𝕒𝕥𝕚 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕥𝕣𝕒𝕕𝕚𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕕𝕠𝕝𝕔𝕚𝕒𝕣𝕚𝕒 𝕚𝕥𝕒𝕝𝕚𝕒𝕟𝕒 👨👩👦👦
A “tirarci su” è la sua dolcezza e la presenza del caffè ☕️ … ma a “tirarci giù” è la sua densità energetica: uova, mascarpone, zucchero a volontà! 🥵
•
🤸🏼♀️Ho deciso quindi di proporlo in una versione più leggera ed adatta quindi anche a chi vuole rimenere in linea non rinunciando al gusto🤸🏼♀️
𝕀𝕟𝕘𝕣𝕖𝕕𝕚𝕖𝕟𝕥𝕚 𝕡𝕖𝕣 𝟜 𝕡𝕖𝕣𝕤𝕠𝕟𝕖
🍓 200 gr di fragole
🍧250 gr di yogurt greco
🍪4 pacchetti di pavesini
🍯1 cucchiaio di miele
🥣 1 cucchiaino di zucchero di canna
🥛latte parzialmente scremato q.b.
🍫 Cacao amaro q.b.
ℙ𝕣𝕠𝕔𝕖𝕕𝕚𝕞𝕖𝕟𝕥𝕠
Mondare le fragole, tagliarle a pezzetti e cospargerle con un cucchiaino di zucchero di canna🍓 🥣
Unire lo yogurt greco ad un cucchiaino di miele🍧🍯
Immergere i pavesini nel latte e posizionarli nel piatto da portata🍪🥛
Stendere sopra la crema di yogurt e quindi posizionare sopra le fragole🍓
Continuare con la sequenza pavesini, yogurt, fragole fino a raggiungere tre strati e terminare con un velo di cacao amaro🥞
Far riposar il tutto in frigo per un’oretta ed il vostro tiramisù light è pronto 🍽
•
•
•
cibo #cibogustoso #toptags #fotocibo #delizioso #appetitoso #buonappetito #fame #colazionetime #colazioneitaliana #mangio #cibobuono #dolci #mangiare #passionecucina #cucina #colazione #gusto #dimagrirecongusto #dolcilight #nutrizionista #nutrizionistalecce
10/05/2020

🌸𝓗𝓪𝓹𝓹𝔂 𝓶𝓸𝓽𝓱𝓮𝓻’𝓼 𝓭𝓪𝔂 🌸
09/05/2020
🌱ꪊꪀꪖ ρ𝓲ꪖꪀ𝓽ꪖ ꪮᠻᠻ𝓲ᥴ𝓲ꪀꪖꪶꫀ: ꪑ𝓲ꪶꪶꫀ
ρ𝘳ꪮρ𝘳𝓲ꫀ𝓽ꪖ̀🌱

ꪶꪖ 𝘴ꪖꪶꪜ𝓲ꪖ ꫀ̀ ꪊꪀꪖ ρ𝓲ꪖꪀ𝓽ꪖ ᦔꫀꪶꪶꪖ ᠻꪖꪑ𝓲ᧁꪶ𝓲ꪖ ᦔꫀꪶꪶꫀ ꪶꪖꪑ𝓲ꪀꪖᥴꫀꪖꫀ, ꪜ𝓲ꫀꪀꫀ 𝘴ρꫀ𝘴𝘴ꪮ ꪊ𝓽𝓲ꪶ𝓲ɀɀꪖ𝓽ꪖ 𝓲ꪀ ᥴꪊᥴ𝓲ꪀꪖ ρꫀ𝘳 𝓲ꪑρ𝘳ꫀɀ𝓲ꪮ𝘴𝓲𝘳ꫀ ꪶꫀ ρ𝓲ꫀ𝓽ꪖꪀɀꫀ ꫀᦔ ꫝꪖ 𝓽ꪖꪀ𝓽𝓲𝘴𝘴𝓲ꪑ𝓲 ᥇ꫀꪀꫀᠻ𝓲ᥴ𝓲 ꫀ ρ𝘳ꪮρ𝘳𝓲ꫀ𝓽ꪖ̀ ꪖꪀ𝓽𝓲𝘴ꫀ𝓽𝓽𝓲ᥴꫝꫀ, ꪖꪀ𝓽𝓲𝓲ꪀᠻ𝓲ꪖꪑꪑꪖ𝓽ꪮ𝘳𝓲ꫀ ꫀ ᦔ𝓲ꪊ𝘳ꫀ𝓽𝓲ᥴꫝꫀ!
•
👱🏻♀️ Contiene flavonoidi con azione estrogenica: può essere impiegata per lenire i ᦔ𝓲𝘴𝓽ꪊ𝘳᥇𝓲 ᠻꫀꪑꪑ𝓲ꪀ𝓲ꪶ𝓲 come la sindrome premestruale o la menopausa (riesce per esempio ad essere da aiuto per la termoregolazione) ancora favorisce il ciclo mestruale in caso di amenorrea stimolando il sistema ormonale femminile.
•
🥴 La salvia può anche essere utilizzata in caso di 𝓲ꪀ𝓽ꫀ𝘴𝓽𝓲ꪀꪮ 𝓲𝘳𝘳𝓲𝓽ꪖ᥇𝓲ꪶꫀ, spasmi all’apparato gastrointestinale o dolori mestruali, in quanto esplica un’azione antispasmodica agendo sulla muscolatura liscia.
•
💧 L’acido carnosico e i triterpeni conferiscono alla salvia ρ𝘳ꪮρ𝘳𝓲ꫀ𝓽ꪖ̀ ꪖꪀ𝓽𝓲ꪀᠻ𝓲ꪖꪑꪑꪖ𝓽ꪮ𝘳𝓲ꫀ ꫀ ᦔ𝓲ꪊ𝘳ꫀ𝓽𝓲ᥴꫝꫀ offrendo una buona risposta contro la ritenzione idrica, gli edemi, i reumatismi e mal di testa.
•
🤒 L’olio essenziale ha dalleρ𝘳ꪮρ𝘳𝓲ꫀ𝓽ꪖ̀ ꪖꪀ𝓽𝓲𝘴ꫀ𝓽𝓽𝓲ᥴꫝꫀ ꫀ ᥇ꪖꪶ𝘴ꪖꪑ𝓲ᥴꫝꫀ. Per questa ragione trova impiego nella cura delle patologie dell’apparato respiratorio in caso di raffreddore, tosse, mal di gola e febbre.
•
🩸 Infine possiede anche un’ꪖɀ𝓲ꪮꪀꫀ 𝓲ρꪮᧁꪶ𝓲ᥴꫀꪑ𝓲ɀɀꪖꪀ𝓽ꫀ.
08/05/2020
🗣 ᑕOᔕᗩ ᑕI ᖴᗩᑎᑎO IᑎᔕIEᗰE ᑌᑎᗩ ᑎᑌTᖇIᘔIOᑎIᔕTᗩ E ᑌᑎ OᔕTEOᑭᗩTᗩ?
•
Segui la nuova rubrica di Marta Lezzi e Stefano Folle Osteopata su Facebook e Instagram 📲 dal titolo:
💆🏼♀️ “ᑎᑌTᖇIᘔIOᑎE E OᔕTEOᑭᗩTIᗩ” 🍏
•
🌱 Nel primo capitolo parleremo del tema della rinascita dalla quarantena:
ᑕOᗰE ᖇIᑭᗩᖇTIᖇE ᑕOᑎ Iᒪ ᑭIEᗪE GIᑌᔕTO?
•
Gᑌᗩᖇᗪᗩ Iᒪ ᐯIᗪEO ᑭEᖇ ᔕᗩᑭEᖇᑎE ᗪI ᑭIᑌ̀🔛
07/05/2020
💧 𝒮𝒾𝒶𝓂𝑜 𝒻𝒶𝓉𝓉𝒾 𝓅𝑒𝓇 𝒾𝓁 70% 𝒹𝒶 𝒶𝒸𝓆𝓊𝒶💧
•
È un nutriente essenziale per la salute del corpo umano! 💆🏼♀️
•
L’acqua ha tantissime proprietà:regolare la temperatura corporea 😅
✔️trasportare ossigeno e nutrienti alle cellule 🧬
✔️aiuta la respirazione 💨
✔️aiuta a trasformare il cibo in Energia ☀️
✔️protegge gli organi 🔐
✔️75% della massa muscolare💪🏻
✔️lubrifica le articolazioni 👣
✔️22% dello scheletro 🦾
✔️elimina le tossine🦠
✔️83% sangue 🩸
•
🔍È dunque fondamentale che si abbia un giusto bilancio idrico giornaliero 🔍
•
𝒞𝑜𝓂𝑒 𝒻𝒶𝓇𝑒? 𝒟𝒾 𝓈𝑒𝑔𝓊𝒾𝓉𝑜 𝓆𝓊𝒶𝓁𝒸𝒽𝑒 𝒸𝑜𝓃𝓈𝒾𝑔𝓁𝒾𝑜…
06/05/2020
𝒟𝒶 𝑜𝑔𝑔𝒾 𝒽𝒶 𝒾𝓃𝒾𝓏𝒾𝑜 𝓊𝓃𝒶 𝓃𝓊𝑜𝓋𝒶 𝒶𝓋𝓋𝑒𝓃𝓉𝓊𝓇𝒶 𝒸𝑜𝓃
Lascuoladibasket 🏀

Sono il nostro futuro e la cosa più preziosa che abbiamo! ❤️
•
Gettare le basi di un corretto stile di vita oggi, permetterà di avere degli adulti responsabili e consci dell’importanza dell’alimentazione un domani! 🍏🍒🥕
05/05/2020
𝓒𝓸𝓶𝓮 𝓯𝓪𝓻𝓮 𝓵𝓪 𝓼𝓹𝓮𝓼𝓪 𝓷𝓮𝓵 𝓶𝓸𝓭𝓸 𝓹𝓲𝓾̀ 𝓬𝓸𝓻𝓻𝓮𝓽𝓽𝓸 𝓹𝓮𝓻 𝓾𝓷 𝓹𝓻𝓪𝓷𝔃𝓸 𝓫𝓲𝓵𝓪𝓷𝓬𝓲𝓪𝓽𝓸?
📎 Cercare sempre di seguire la stagionalità di frutta e verdura, acquistando prodotti a km 0.
📎 Identificare nei cibi che si acquistano le 4 categorie di nutrienti:
🍓 VITAMINE E SALI MINERALI da assumere con frutta e verdura;
🍳 PROTEINE: da assumere con yogurt, pesce, legumi, carne bianca e carne rossa.
🍞 CARBOIDRATI: da assumere con pasta, pane, patate, riso, biscotti secchi
🥑 GRASSI: preferire quelli insaturi, da assumere con olio EVO, frutta secca, latticini, cioccolato fondente, avocado.
04/05/2020

•
Sono pronta per riaprire finalmente il mio studio professionale, non senza qualche indispensabile precauzione del caso! 😷👩🏼⚕️🧼
•
📝 Compilare il questionario COVID-19 prima della visita
⏱ Arrivare puntuale all’appuntamento
😷 🧤 Indossare mascherine e guanti
👫🏻 Mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 m
🤒 Riinviare l’appuntamento se si hanno sintomi influenzali
👩👧 Non sono graditi accompagnatori, a meno che il paziente non sia minorenne
🧼 🖼 LO STUDIO VIENE SANIFICATO DOPO OGNI VISITA CON PRESIDI MEDICI ED È ASSICURATO IL RICAMBIO DELL’ARIA
•
Per prenotare una visita nutrizionale 🍎🥬🍒:
☎️ 3405532828
📲 www.martalezzi.it
📍 Piazza Mazzini n. 64 – Lecce
•
Buona Ripresa a tutti con ottimismo… ma anche con cautela! ♥️
04/05/2020
EFFETTI BENEFICI ED EFFETTI DANNOSI DEL CAFFÈ ☕️
•
Circa il 75% delle persone inizia la giornata sentendo il gorgoglio della moka ☀️ e tanti sono coloro che si regalano questa coccola anche durante la giornata, come segno di convivialità e socialità 👫🏻👩🏼🤝👩🏽
•
☕️Quali sono gli effetti benefici del caffè?
☕️E quali quelli dannosi?
☕️Quali micronutrienti apporta al nostro organismo?
•
Leggi l’articolo che ho scritto per il giornale online Tagmedicina Quotidiano Medico 🗞 per saperne di più ❗️
02/05/2020
CORRELAZIONE TRA CORONAVIRUS E PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI


Prima di iniziare la trattazione sembra opportuno specificare cosa sia il Covid-19 e da dove provenga.
La famiglia dei coronavirus è una famiglia molto numerosa, in cui si possono distinguere 4 sottogruppi: alpha, beta, gamma e delta. Di questi solo i ceppi alpha e beta sono in grado di provocare patologie, pressoché respiratorie, sull’uomo. In particolare, mentre la famiglia dei coronavirus alpha crea infezioni anche banali, quella beta può causare patologie anche mortali. In questa famiglia si possono ricondurre per l’appunto SARS e SARS Covid-19.
Come è fatto il coronavirus?
Il coronavirus è formato da una componente proteica (4 proteine sono strutturali, mentre 16 sono quelle non strutturali, che hanno una funzione coadiuvante sulle prime) e un RNA a singolo filamento.
Le proteine strutturali sono:
🦠S: Spikes permettono l’attacco del virus sulla cellula ospite e consentono al virus di avere un contorno frastagliato, tale da essere definito “corona”;
🦠M: promuove la curvatura della membrana;
🦠E: consente l’assemblaggio del virus e il rilascio all’interno delle cellule dell’ospite
🦠N: incapsulamento del genoma del virione.
Quale è il suo meccanismo d’azione?
🧬Il covid-19 è in grado di legare il recettore di membrana ACE-2, presente su cellule endoteliali del tratto respiratorio, grazie alla proteina S che emette spikes.
🧬Dopo questo meccanismo di attaccamento, la fase successiva è quella dell’attivazione del virus tramite l’enzima TMPRSS2, che permette l’endocitosi del virus all’interno della cellula ospite.
🧬Una volta che il virione è all’interno della cellula inizia a replicarsi utilizzando le strutture della cellula dell’ospite e causa una risposta infiammatoria che si può riassumere in 2 fasi:
1️⃣Risposta infiammatoria primaria: inizia prima ancora che si attivi l’immunità e consente il rilascio di citochine pro-infiammatorie, l’espressione di fattori antivirali, l’infiltrazione di cellule polmonari, l’aumento della permeabilità vascolare ecc.
2️⃣Risposta infiammatoria secondaria: è più tardiva e si realizza quando gli anticorpi prodotti attivano il complemento che richiama macrofagi (alterazione monociti/linfociti) e attiva citochine come IL-6, IL-1b e TNF-alpha. Questo causa un danno alle stesse cellule dell’ospite.
Quali sono i sintomi caratteristiche che il coronavirus causa?
😷I sintomi che il virus è in grado di causare nell’individuo sono a carico dell’apparato respiratorio, ascrivibili come una polmonite interstiziale molto grave, ben visibile con una TAC toracica. Il periodo che intercorre tra il contagio e la comparsa dei sintomi è molto variabile, può andare dai 14 giorni fino ai 25. All’inizio i sintomi più usuali sono febbre, tosse secca, mialgia, alterazione del gusto e dell’olfatto, diarrea e nausea.
Una peggiore prognosi del paziente è dovuta a comorbilità con patologie pregresse come malattie cardiovascolari, diabete e ipertensione. Tale fenomeno è facilmente spiegabile in quanto queste patologie metaboliche causano un aumento della risposta del sistema immunitario, con conseguente aumento delle citochine pro-infiammatorie e un sottofondo infiammatorio cronico. 😷
Invece quali sono le complicanze cardiovascolari che il coronavirus può causare?
Epidemiologicamente si è potuto evincere come il coronavirus sia in grado di causare in persone particolarmente fragili, anche complicanze cardiovascolari come:
❤️Infarto del miocardio acuto: in questo caso si può notare un aumento dei livelli trans-coronarici della PCR, altamente connessa con la metalloproteina-9 e un aumento del TH 17 e del TH-1. Al contrario vi è una diminuzione del TH-2 (che è in grado di controllare il TH-1).
Tale quadro peggiora ulteriormente se il soggetto è obeso, in quanto il tessuto adiposo produce adipocitochine, che hanno un’azione molto simile a quella che sono in grado di fare le citochine pro-infiammatorie prodotte dal sistema immunitario.
❤️Miocarditi (sviluppo necrosi di cellule miocardiche): connesse con l’aumento della troponina, dell’IL-6 e della PCR.
❤️Aritmie: dovute ad un effetto sinergico tra una iper-attivazione del sistema simpatico, una sovra-espressione delle citochine pro-infiammatorie e miocarditi.❤️Tromboembolismo venoso: connesso con aumento del D-dimero e alterazione dei parametri della coagulazione.
🧑🏻🔬Gli scienziati avevano dunque posto l’attenzione su individui che, per contrastare patologie cardiovascolari pregresse, conducevano terapia con ACE inibitori. Ci si è posti il quesito se tali farmaci potessero rendere i summenzionati soggetti più fragili, in quanto le spikes del virus sono in grado, per l’appunto di agganciare i recettori ACE-2. È stato però sottolineato dai biologi che non esistono ad oggi evidenze che gli ACE inibitori rendano più suscettibili al virus o aggravino l’infezione ed è dunque necessario continuare la terapia con tali farmaci per non aggravare le condizioni di salute dei soggetti in questione, rendendoli debilitati e dunque più vulnerabili nei confronti del coronavirus.
01/05/2020
29/04/2020
🗣🗣🗣 NUOVA RUBRICA ❗️

📌 Andrea Tornese-Chef: creazione piatti bilanciati e gustosi, tecniche raffinate e pillole per una cucina di alto livello 👨🏻🍳

COUS COUS CON VERDURE CROCCANTI E POLLO
•
Per iniziare: cous cous con verdure croccanti e pollo!🥒🥕🍗
•
Guarda il video 📽
28/04/2020
•
È molto importante nei pazienti COVID-19 attenzionare anche il loro stato nutrizionale e in caso di malnutrizione agire prontamente! 🦠
•
📖 Leggi tutto l’articolo per saperne di più 📖
24/04/2020
CONCLUSIONI
•
In quest’ultimo video:
📌Quali sono i consigli per realizzare piatti gustosi e salutari?
📌Come realizzare piatti bilanciati?
•
Vedi il video per saperne di più! 📽
•
☎️ Vi ricordo che continua ad essere attivo il desk nutrizionale telefonico.
24/04/2020
•
Non stupisce che siano le stesse raccomandazione per uno stile di vita sano!
•
La prevenzione primaria è la strada giusta! 🍎🤸🏼♀️🥙🧘🏼💧
23/04/2020
L’IMPORTANZA DELL’IDRATAZIONE
📌Qual è il fabbisogno idrico giornaliero?
📌Quali funzioni ha e quali sono i benefici che apporta al nostro organismo l’acqua?
📌Come fare a raggiungere il fabbisogno idrico giornaliero?
•
Vedi il video per saperne di più! 📽
•
Domani vi darò qualche consiglio per la creazione di piatti gustosi e salutari 😉🍽🥙
Stay tuned 😊💪🏻
22/04/2020
CONSIGLI NUTRIZIONALI IN QUARANTENA
📌Quali sono i macronutrienti e i micronutrienti?
📌Quali benefici apportano al nostro organismo?
📌Qual’è il corretto timing dei pasti?
•
Vedi il video per saperne di più! 📽
•
Domani vi svelerò l’importanza dell’idratazione! 💧 🍵
Stay tuned ☺️💪🏻

21/04/2020
ATTIVITÀ FISICA IN QUARANTENA
📌Che differenza c’è tra l’attività fisica spontanea e programmata?
📌Quali benefici apporta l’attività fisica al nostro organismo?
•
Vedi il video per saperne di più! 📽
•
Domani vi svelerò qualche facile consiglio nutrizionale! 🍎🍳🍏
Stay tuned 😉💪🏻

20/04/2020
CONSIGLI UTILI IN TEMPO DI QUARANTENA
Da oggi e per tutta la settimana pubblicherò dei piccoli video per dare degli utili e facili consigli per affrontare al meglio questa quarantena!
•
📌Parleremo dell’importanza dell’attività fisica;
📌 Vi darò dei consigli nutrizionali;
📌 Tratteremo della corretta idratazione;
📌 Vi svelerò dei segreti per realizzare piatti bilanciati e salutari! 🏋🏻 🍎🥬 💧 🍳
•
Stay tuned ☺️💪🏻
19/04/2020
Tagliatelle home made 🍽
14/04/2020
Proprietà nutritive della lenticchia

Cosa mangiate oggi? 🧐
Dopo il pranzo pasquale e le leccornie che ho assaggiato nella giornata di pasquetta 🐣oggi avevo proprio voglia di un piatto caldo e salutare. Cosa c’è di meglio quindi delle lenticchie?
🔹Le lenticchie sono delle luguminose e come tali sono un’ottima fonte di carboidrati che danno energia, sono povere di grassi e ricche di proteine vegetali, non dimenticate però di abbinarle ad un cereale, per fornire al nostro organismo tutti gli amminoacidi essenziali di cui ha bisogno.
🔹Inoltre sono ricchissime di vitamine, come la A, B1, B6 e C, fondamentali per ridurre lo stress ossidativo ed anche di sali minerali fondamentali per il nostro organismo, come magnesio, potassio, fosforo, ferro, selenio e calcio.
🔸Grazie alla loro fibra, le lenticchie migliorano il transito intestinale ed evitano la stitichezza; hanno un’azione di prebiotico naturale per la flora intestinale; rallentano il transito gastrico facendoci sentire sazi per più tempo; aiutano anche a prevenire l’ipertensione e riducono il carico glicemico, aiutandoci a prevenire il diabete.
Buon appetito 😋
11/04/2020
LA VITA È COME UNA SCATOLA DI CIOCCOLATINI: NON SAI MAI QUALE TI CAPITERÀ
Vedi il video🔝
Oggi parliamo del cioccolato! 🍫 Cos’è? Quali sono i suoi effetti benefici? Qual è la giusta porzione giornaliera? Per rispondere a questi interrogativi guarda questo breve video. 💁🏼♀️
Colgo l’occasione per porgervi i miei più sentiti Auguri di una Santa Pasqua, con l’auspicio che possa essere simbolo di vera rinascita per tutti noi! 🐣
02/04/2020
CONSIGLI UTILI DURANTE LA QUARANTENA
Watch this video to learn more 💁🏼♀️🔝
Vi chiedete come fare per mantenere uno stile di vita sano nonostante la quarantena? Cosa dice il biologo nutrizionista? Quali consigli può dare in tal senso? 🍏🍒💧🏋🏻
Colgo l’occasione per informarvi del mio futuro intervento su Radio News 24 proprio su queste tematiche 🎙
01/02/2020

☀️🐟🥚🩸Ho il piacere di condividere con voi l’articolo che ho scritto per il giornale online #TAGMEDICINA sulla correlazione tra vitamina D e rischio cardiovascolare. Buona lettura 📖
24/03/2020

Cari amici e pazienti,
Ho pensato di essere anche io utile alla società, per quella che è la mia competenza, in questo momento tanto difficile per tutti noi.
Quindi da oggi è aperto un desk nutrizionale gratuito, in cui darò consigli nutrizionali utili a tutti coloro che vogliono mantenersi in forma nonostante questo periodo di quarantena. 🍏🍓🥬🌶
Per chi fosse interessato può scrivermi in privato o chiamare al numero di cellulare 3405532828 per prenotare un appuntamento telefonico.
Vi abbraccio (virtualmente) 🤗
nutrizione #educazionealimentare #covid19 #quarantena #restiamoacasa
19/03/2020

ATTIVITÀ FISICA E SISTEMA IMMUNITARIO
📌Studi condotti su individui che praticano attività fisica 🤸🏻♂️in modo regolare a livello amatoriale, hanno evidenziato che l’allenamento moderato (che alterni fasi aerobiche e fasi anaerobiche, praticata non più di 5 volte a settimana per una durata di un’ora/ un’ora e mezzo) riduce di un terzo il rischio di contrarre un’infezione respiratoria perché rafforza il sistema immunitario 🦠(Nieman et al., 2011).
In particolare, con l’esercizio fisico moderato, è stato dimostrato un miglioramento dell’attività da parte dei linfociti e dei macrofagi e neutrofili, cellule con attività immunitaria utili per combattere patogeni esterni 🦠.
Inoltre attivare il sistema immunitario permette, di conseguenza, di ridurre le citochine infiammatorie e dunque l’infiammazione sistemica cronica (Walsh N.P., Gleeson M., et al., 2011).
📌Al contrario, sono da evitare gli allenamenti troppo intensi e prolungati, infatti, lo sforzo eccessivo e il dispendio energetico elevato, indeboliscono l’organismo 🏋🏻.
Cosa fare allora? 🤔
📌 È necessario, anche in questo momento particolare, pianificare la propria attività fisica, lasciandosi guidare dai numerosi personal trainer che, considerando età, sesso, stato di allenamento di partenza, stanno dando il loro contributo spiegando esercizi e circuiti da fare facilmente a casa 🏠 e con pochi strumenti, sui vari social, evitando assolutamente i pericolosi “fai da te”. Tra tutti segnalo il mio amico Personal Trainer Riccardo Marchello (Instagram: https://instagram.com/riccardo_marchello?igshid=b30j67kvyd66)
📌Prima e dopo ogni allenamento, inoltre, non dimenticare di bere semplice acqua oligominerale 💧, per reimplementare i sali minerali persi con il sudore. Accanto a questo si consiglia di seguire un’alimentazione equilibrata ricca di cereali integrali, frutta, verdura, legumi e pesce, evitando zuccheri semplici, cibi con una grande concentrazione zuccherina, carne rossa conservata. 🥬🍒🥦
16/03/2020

𝑽𝐢𝐭𝐚𝗺𝐢𝐧𝐚 𝐃: 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝗼 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐧𝗼𝐬𝐭𝐫𝗼 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝗺𝐚 𝐢𝗺𝗺𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝗼 🦠
🙇🏻♀️Molti pazienti, in questi giorni concitati, mi chiedono come fare per innalzare il proprio sistema immunitario. È opinione diffusa ritenere che ciò si possa ottenere mediante una comune spremuta d’arancia 🍊, l’utilizzo di frutta e verdura 🥬 ecc. In realtà, due nostri fondamentali alleati, sono l’attività fisica 🏋🏻♀️ e la vitamina D.
🗣Scopriamo perché la vitamina D è cruciale per l’attivazione del nostro sistema immunitario:
🔎alcuni ricercatori dell’Università di Copenhagen, in Danimarca, hanno pubblicato un articolo sulla rivista scientifica Nature Immunology in cui si legge che i linfociti T (cellule che sono in grado di aggredire qualsiasi molecola non self) non sono in grado di reagire e combattere le infezioni più gravi che minacciano l’organismo se si è deficienti di vitamina D: “Quando una cellula T incontra un agente patogeno, espone un dispositivo di segnalazione noto come recettore per la vitamina D: ciò significa che la cellula T deve avere a disposizione la vitamina D, o l’attivazione cesserà. Se le cellule T non riescono a trovare sufficiente vitamina D nel sangue, non inizieranno mai ad attivarsi e a riconoscere e distruggere l’agente patogeno”.
🔍Questi risultati, secondo i ricercatori, potrebbero rivelarsi preziosi in tutti gli studi che riguardano il sistema immunitario, dalla messa a punto di nuovi vaccini fino alla lotta alle malattie infettive e alle epidemie globali.
Esistono due forme di vitamina D:
⭐️l’ergocalciferolo (D2) e
⭐️il colecalciferolo (D3).
Il primo è presente per lo più in alimenti di origine vegetale 🌱 , oppure viene addizionato in alimenti fortificati (latte, cereali, succo d’arancia) o utilizzato per formulare integratori; il secondo invece è presente in cibi di origine animale (pesci grassi come salmone, tonno e sardine, olio di fegato di pesce, tuorlo d’uovo 🐟 🍳)oppure viene sintetizzato dai cheratinociti tramite esposizione della cute ai raggi UV-B.
Il livello di vitamina D sierico, espresso in ng/dl, dovrebbe essere compreso tra 40-50, già al di sotto di questa soglia sarebbe necessario attenzionale il dato. Per raggiungere la sufficienza è necessario esporsi alla luce solare ☀️ anche solo per 10 minuti al giorno, senza l’utilizzo di creme protettive (i cheratinociti sono così in grado di sintetizzare autonomamente il 95% del nostro fabbisogno giornaliero) e includere, per il restante 5%, nella nostra dieta, cibi o alimenti fortificati che contengano tale indispensabile vitamina liposolubile. 🥛 🍳 🐟
Risulta fondamentale, dunque, in questo periodo così difficile per tutta l’umanità, cercare di attenzionare anche questa importante vitamina che agisce come un piccolo alleato nella lotta di patogeni aggressivi del nostro organismo! 🌼
13/03/2020
Crostata light 🥧

In queste giornate, in cui i ritmi sono più lenti, si ha la possibilità di dedicarsi alle nostre passioni e alle persone che amiamo. Io oggi ho deciso di prendere per la gola i miei cari e ho preparato una colazione golosa per domattina: una crostata di pasta frolla leggera e marmellata ai frutti di bosco e arancia amara fatta in casa senza zuccheri aggiunti! 🍒🍊🥧
E voi come trascorrete il vostro tempo? ☺️
#iorestoacasa❤️
RICETTA PER PASTA FROLLA SENZA BURRO
Ingredienti
- 150 g di farina 0 🌾 ;
- 150 g di farina integrale 🌾 ;
- 2 cucchiai di miele 🍯 ;
- 2 uova 🥚;
- 80 g di olio di semi di arachidi 🥜;
- 1 cucchiaino di lievito per dolci 🥧;
- buccia grattugiata di 1 limone biologico 🍋;
- 1 pizzico di sale 🧂.
Preparazione
- In una terrina unite il miele 🍯 , il pizzico di sale 🧂 , l’olio 🥜 , le due uova 🥚 e mescolate il tutto.
- Incorporate piano piano la farina 🌾 fino ad ottenere un impasto elastico.
- Lasciate riposare l’imposto coperto con un canovaccio in frigo per circa 20 minuti.
- Dopodiché stendete su di un piano leggermente infarinato l’impasto fino ad ottenere uno spessore di circa 4-5 mm.
- Rivestite lo stampo per la crostata (precedentemente rivestito di carta forno) con la frolla. Farcite con la marmellata fatta in casa senza zuccheri aggiunti.
- Dal restante impasto ricavate delle strisce e disponetele sulla crostata.
- Cuocere in forno statico a 180° per 35-40 minuti fino a quando la crostata non appare dorata.
- Lasciate raffreddare e buon appetito 😋
05/02/2020
👉🏻Sapete cos’è l’ #immunitàsolidale ?👈🏻

È un termine introdotto dal pediatra Antonio Di Mauro, ormai un “#” diventato virale ed è quella anche tutti gli altri medici e il governo stanno cercando di mettere in atto con le misure di prevenzione di cui si ha notizia nelle ultime ore. Chiariamo le idee 💡
Si sta creando un forte panico dal momento in cui lo Stato Italiano ha deciso di chiudere le scuole per 15 giorni. I genitori, i bambini, i ragazzi sono preoccupati: “Una misura così eccessiva sarà causata dall’eccezionalità del virus, dalla contagiosità, dalla pericolosità… non bisogna più uscire di casa?”
Niente di più sbagliato! ❌
Placate le vostre ansie! Ogni misura che si sta attuando è una misura, per l’appunto, di #immunitàsolidale! Cosa significa? 🤔
Il coronavirus sui bambini ha un’evoluzione più leggera di quella di una banale influenza, ma sono – loro malgrado – i mezzi di diffusione più efficaci del virus! 🧒🏼
Infatti sono poco attenti all’igiene: mettono spesso le manine in bocca, toccano tutto, starnutiscono e tossiscono senza fare attenzione a chi hanno intorno, danno dolcissimi baci a chiunque!
Dunque è facile che i bambini portino il virus negli asili o nelle scuole🏫, nelle ludoteche, nelle feste 🥳 ecc e da lì…lo porteranno poi in casa 🏡.
I nonni, le maestre e i pediatri di una certa età sono quelli a rischio maggiore di contagio con gravi conseguenze (20 su 100 potrebbero finire in terapia intensiva) 👨🏻🦳👵🏻🧓🏻
La prevenzione è quindi un atto di responsabilità: seguite le direttive ministeriali soprattutto per gli anziani, gli innunodepressi e le persone che hanno affrontato da poco patologie serie!
Insieme ce la possiamo fare 💓
27/02/2020
26/02/2020

Martedì scorso siete stati davvero in tanti ad accorrere all’incontro, quindi a gran richiesta abbiamo deciso di riproporre il desk nutrizionale! Accorrete numerosi anche martedì 03 marzo presso la Farmacia Marzano! 😉👩🏼⚕️🍏
18/02/2020

Accorrete numerosi presso la Farmacia Marzano per incontrarmi martedì 25/02/2020😊
18/02/2020

FALSI MITI… PARLA LA SCIENZA! 👩🏼🔬
Oggi, a gran richiesta si parla di: INTOLLERANZE ALIMENTARI e ALLERGIE ALIMENTARI 🍽
L’American Academy of Allergy Asthma and Immunology ha proposto una classificazione, largamente accettata, che utilizza il termine generico “reazione avversa al cibo”, distinguendo poi tra:
- Reazioni tossiche (come un avvelenamento da funghi); 🍄
- Reazioni NON tossiche. Queste ultime a loro volta si distinguono in allergie e intolleranze: le allergie sono mediate da meccanismi immunologici; nelle intolleranze, invece, la reazione non è provocata dal sistema immunitario.🦠
Esistono poi diverse tipologie di intolleranze alimentari:
- Le intolleranze enzimatiche sono determinate dall’incapacità, per difetti congeniti, di metabolizzare alcune sostanze presenti nell’organismo, come per esempio quella al lattosio, la celiachia o il favismo. 🥛🥨🍲
- Le intolleranze farmacologiche si manifestano in soggetti che hanno una reattività particolare a determinate molecole presenti in alcuni cibi. ☕️🍵
- In alcuni casi, infine, la reazione può essere dovuta ad alcuni additivi aggiunti agli alimenti.🧪
La sintomatologia associata alle intolleranze alimentari è piuttosto variabile: generalmente si riscontrano sintomi prettamente intestinali (dolori addominali, diarrea, vomito, perdita di sangue con le feci), raramente vengono colpiti altri organi. 🤢 Le allergie, invece, poiché sono scatenate da meccanismi immunologici, possono manifestarsi anche senza sintomi intestinali (con complicanze gravi come lo shock anafilattico). 🤕
La diagnosi di intolleranza alimentare è una diagnosi per esclusione: è necessario eliminare l’alimento sospetto dalla dieta per 2-3 settimane e poi reintrodurlo per altre 2-3 settimane. Se i sintomi scompaiono durante il periodo in cui viene abolito l’alimento e si ripresentano nel momento in cui viene reintrodotto nella dieta si tratta di una reazione avversa al cibo. ❗️
A questo punto si verifica, attraverso test diagnostici, se è coinvolto il sistema immunitario e se si tratta pertanto di un’allergia ‼️; in caso contrario il disturbo è molto probabilmente dovuto a un’intolleranza.
Oggi esistono anche dei “test alternativi” (per esempio il test citotossico) per diagnosticare le intolleranze alimentari, ma sono privi di attendibilità scientifica e non hanno dimostrato efficacia clinica.❌
Il trattamento per le intolleranze alimentari, come per le allergie, consiste nell’eliminare dalla dieta o consumare in piccole quantità gli alimenti che provocano la reazione.
Quindi diffidate da test miracolosi: sono solo truffe per riempire le tasche di gente poco raccomandabile! Affidatevi a professionisti del settore 👩🏼⚕️, che hanno tra le mani un grande e semplice strumento: il diario alimentare! 📒
👉🏻Continuate a seguirmi, nei prossimi articoli parleremo delle intolleranze più comuni e di come agire per far in modo che non siano più un problema per la nostra quotidianità.👈🏻
09/02/2020

L’Università di Roma Tor Vergata parla di me 🗣
Cari tutti, visitate il sito web 📲 dedicato dall’Università di Roma Tor Vergata 🏩 a tutti coloro che hanno conseguito il master di II livello in “Psicobiologia della nutrizione e del comportamento alimentare” nel 2019. 🧠🍽
Avrete l’occasione di conoscere meglio me e tutti i miei colleghi sparsi sul territorio nazionale!👩🏼⚕️🧑🏻⚕️🧑🏼⚕️👩🏻⚕️
👉🏻 http://masternutrizione-2018.uniroma2.it/alumni-psico/ 👈🏻
master #roma #psicobiologia #biologanutrizionista #lecce #foodandbrain #DCA
03/02/2020

Oggi vi svelerò una ricetta davvero gustosa e sana:
LA VELLUTATA DI ZUCCA 🎃
INGREDIENTI x 4 persone:
- Brodo vegetale 800 g
- Sale fino e pepe q.b.
- Noce moscata un pizzico
- porri 130 g
- Carote 100 g
- Zucca al netto degli scarti 1 kg
- Olio evo 40 g
Per preparare la vellutata di zucca, cominciate pulendo il porro e tagliandolo a rondelle 🧅 (1).
Poi tagliate a cubetti la zucca e a rondelle le carote 🥕🎃 (2).
Ponete in una casseruola capiente l’olio, il porro, la zucca e le carote 🥘 (3).
Coprite la casseruola e sistematela sul fornello, a fuoco basso 🔥 (4).
Di tanto in tanto aggiungere un mestolo di brodo vegetale caldo fino a coprire il contenuto della casseruola 🥣 (5).
Dopo 25/30 minuti la zucca dovrebbe essere morbida e quasi sfatta, a questo punto aggiungete la noce moscata, il sale e il pepe 🧂 (6).
A questo punto frullate il tutto con il mixer ad immersione 🔌 (7).
La vellutata di zucca è pronta per essere servire a tavola 🍽, non rimane che augurare ai vostri commensali “Buon Appetito!” 😋 (8).
02/02/2020
Proprietà nutritive della zucca
🎃 La zucca appartiene alla famiglia delle cucurbitacee ed è un alimento ipocalorico grazie alla presenza al suo interno di un’alta concentrazione di acqua (94%) e una bassissima percentuale di lipidi e proteine. Le zucche sono facilmente digeribili e adatte a diete ipocaloriche e ai soggetti diabetici. 🎗💊
✔Contiene grandi quantità di vitamina A (IV gruppo di alimenti-INRAN) capace di stimolare l’abbronzatura e carotenoidi (potenti antiossidanti), in particolare il colore giallo della zucca è garantito dal β–carotene. 🙋🏾♀
Nonostante venga persa con la cottura, anche la vitamina C è presente in buone quantità.
Mentre vi è una discreta quantità di vitamine del gruppo B.
✔Sono inoltre presenti alcuni minerali, tra cui fosforo, magnesio e potassio (l’alto consumo è dunque sconsigliabile a soggetti che hanno insufficienza renale).
✔I semi della zucca contengono la cucurbitina, che ha proprietà antisettiche e antimicrobiche, utili soprattutto per riequilibrare la flora intestinale.
✔La buccia invece ha un effetto rinfrescante e può essere utilizzata, come maschera, per lenire le scottature.🔴
Si riconoscono qualità calmanti, digestive, lassative, diuretiche e idratanti per l’epidermide.💆🏼♀
Insomma un vero toccasana per la nostra salute e per la nostra bellezza. 💁🏼♀
🍽🎃…to be continued…🍽🎃
25/01/2020
New leaflets 🍓🍏🥬


#work #toptags #working #job #myjob #office #company #bored #grind #mygrind #dayjob #ilovemyjob #dailygrind #photooftheday #business #biz #life #workinglate #computer #instajob #instalife #instagood #instadaily @ Piazza Mazzini – Lecce
22/01/2020
Attività fisica durante la gravidanza 🤰 🤸🏼♀️
Mi è capitato tra le mani recentemente un articolo pubblicato sulla rivista “Medicine & Science in Sport & Exercise” condotto dai ricercatori dell’Università di East Carolina di Greenville, Stati Uniti e vorrei condividere con voi il contenuto 🗒.
L’attività fisica svolta durante la gravidanza 🤰🏻è tanto indicata non solo perché fa bene alla futura mamma:
🎀 stabilizza i livelli di glucosio nel sangue evitando il diabete gestazionale, normalizza i livelli di colesterolo e lipidi nel sangue;
🎀 permette un maggior apporto di ossigeno alle cellule;
🎀 può avere degli effetti benefici per il neurosviluppo del feto, le cui conseguenze positive si osservano dopo la nascita.
All’età di un mese, infatti, i figli delle donne che hanno praticato attività fisica 🏋️♀️ hanno migliori capacità di coordinamento motorio rispetto ai figli delle donne sedentarie 💁🏻♀️.
Lo studio ha esaminato 70 donne reclutate nel loro primo trimestre di gestazione e sono state seguite fino al parto. Di queste il gruppo controllo non ha svolto alcuna attività fisica programmata, mentre al gruppo trattato è stato pianificato un programma di attività fisica supervisionato di tipo aerobico. I figli di queste ultime donne avevano a un mese dalla nascita delle migliori capacità di afferrare, spingere e controllare i movimenti del proprio corpo.
I ricercatori suggeriscono che questo potrebbe essere dovuto all’ambiente prenatale (maggiori quantità di sangue, ossigeno e nutrienti attraverso la placenta) influenzandone il neurosviluppo.
La maternità è il più grande privilegio della vita 👶🏼❤️ (Mary R. Cocker): è necessario però essere donne e mamme coscienziose e per questo fare attenzione al proprio stile di vita e dare importanza all’attività fisica 🏋🏻♀️ e ad una corretta alimentazione 🍏.
BIBLIOGRAFIA
“Effect of Aerobic Exercise during Pregnancy on 1-Month Infant Neuromotor Skills;”McMillan AG, et al.; Med Sci Sports Exerc.; 2019.
17/01/2020
Effetti benefici del miele 🍯
🗣 Oggi vi parlerò di quello che viene definito “oro giallo”, vista la sua versatilità e i benefici che apporta nell’organismo.
Cos’è? Il 🅜🅘🅔🅛🅔 🍯.
🔸Ricco di antiossidanti, vitamine come la B, la C, la D e la E e numerosi minerali, come il ferro, il rame, il fosforo, il potassio, il calcio, il magnesio, lo zinco e il manganese🔸.
⚠️Attenzione però: è un alimento calorico, può essere considerato una sana e gustosa alternativa allo zucchero processato.⚠️
🔸I 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 del miele sono molteplici:
🥇Aiuta a combattere l’insonnia 😴. Un solo cucchiaio di miele sciolto in una tisana rilassante 🍵 bevuta prima di andare a dormire, produce un effetto rilassante, in quanto contiene 🅣🅡🅘🅟🅣🅞🅕🅐🅝🅞 , un amminoacido precursore della serotonina (ormone del buonumore 😁.
🥈Il miele migliora il transito intestinale, ed è un efficace rimedio 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙡𝙖 𝙨𝙩𝙞𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚𝙯𝙯𝙖. Ha un’azione simile a quella della fibra naturale, ed è benefico per la flora intestinale.
🥉Il miele attiva il cervello, migliorandone le funzioni, grazie a minerali come il calcio, il fosforo e il ferro, alleati per la sinapsi neuronale e le trasmissioni nervose.
🎖Ha anche proprietà 𝙖𝙣𝙩𝙞𝙨𝙚𝙩𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙚 𝙖𝙣𝙩𝙞𝙢𝙞𝙘𝙧𝙤𝙗𝙞𝙘𝙝𝙚 e aiuta a combattere infezioni, raffreddori, dolori muscolari.
🏅Le sue proprietà antibatteriche sono eccellenti anche per curare la pelle: idratarla e combattere gli inestetismi, oltre che per trattare la psoriasi e facilitare la cura delle cicatrici.
🍯 𝐮𝐧 𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐭𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 🍯.
15/01/2020
Statera 🧘🏼
🔸Ascoltati sempre 🧘🏻♀️, il tuo universo 🌍 è generato 🔁 da te: se tu sei felice 😁 ne beneficerà chiunque faccia parte del tuo cosmo.
-Cerca di essere 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙜𝙞𝙤𝙨𝙤 di felicità, 𝙩𝙧𝙖𝙨𝙢𝙚𝙩𝙩𝙞𝙡𝙖, 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙚𝙜𝙣𝙖𝙡𝙖, 𝙞𝙣𝙨𝙚𝙜𝙣𝙖𝙡𝙖. 💓
🔑 Sii esempio di felicità.
#positivevibes #positivemind #positivelife
11/01/2020
Welcome 👩🏼⚕️
Benvenuti sul mio nuovo sito 🍓🥬🍎
In questo blog ogni settimana tratteremo degli argomenti interessanti per la salute ed il benessere vostro e dei vostri cari 💪🏻🧘🏼🍽
Stay tuned ❗️